Magazine Editoria e Stampa

Ebook reader, tutta l’offerta di Amazon: Kindle e Kindle Paperwhite

Creato il 29 ottobre 2013 da Silviaebookmania

Se avete intenzione di acquistare un ebook reader Amazon potrebbe venire incontro alle vostre esigenze. Scopriamo le caratteristiche e i prezzi degli ebook reader attualmente venduti da Amazon: Kindle e il nuovo Kindle Paperwhite.

Se cercate un ebook reader entry level, dal prezzo contenuto sicuramente la scelta più vantaggiosa è il Kindle targato Amazon. Primo modello tra gli ebook reader prodotti dalla azienda americana è un dispositivo senza particolari innovazioni tecnologiche ma che, ad un piccolo prezzo, svolge perfettamente il suo compito.

Il Kindle, infatti, non possiede la tecnologia touchscreen e presenta i tasti di navigazione nella parte bassa del telaio. Lo schermo è da 6” ad inchiostro elettronico. Avrete a disposizione 1,25 giga di memoria per i vostri ebook e la durata della batteria si attesta ad un mese (con una media di 30 minuti giornalieri).

Il modello base di Kindle è disponibile soltanto con connettività Wi-fi ed è veramente semplice da utilizzare. Non servono particolari requisiti di sistema per collegarlo al pc. Avrete naturalmente tutta la comodità di un account Amazon sempre connesso.

A grande favore di questo dispositivo è il prezzo: di listino si attesta sui 69 euro ma, come vi avevamo anticipato, da qualche giorno lo trovate in offerta al prezzo scontato di 59 euro.

Il nuovo Kindle Paperwhite

Il nuovo Kindle Paperwhite

Se invece cercate un dispositivo dotato di migliori prestazioni optate per il top di gamma prodotto da Amazon: si tratta del nuovo Kindle Paperwhite disponibile sia con connettività Wi-fi (129 euro) che Wi-fi + 3G (189 euro). Lo schermo è sempre da 6” ma touchscreen che permette una navigazione più rapida e intuitiva.

A migliorare ulteriormente l’offerta c’è la luce integrata che permette di leggere anche senza luce naturale. Rispetto al precedente modello Paperwhite il nuovo Kindle migliora il contrasto e la nitidezza assicurando una esperienza di lettura migliore anche in situazioni di luce diretta.

La nuova funzione “Scorri pagina” vi permette di navigare tra le pagine del vostro ebook senza perdere il segno. In questo modo potrete andare avanti e indietro sulle pagine del vostro ebook ma vi basterà un tocco per tornare al punto dove vi eravate fermati.

Michela Assuntino

© Riproduzione riservata


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog