Magazine Cultura

Ecco perchè non vendi ebook

Creato il 23 agosto 2011 da Antonino1986

Ecco perchè non vendi ebookOrmai i tempi sono maturi per l’ebook e ogni giorno sempre più persone acquistano un e-reader. Il problema è che molti autori stanno cominciando a pubblicare anche la versione digitale del loro libro che magari in versione cartacea ha avuto molto successo e in versione digitale per niente. Questo perché le strategie di mercato sono diverse, come diverso è il “modus operandi” del cliente digitale.

Ecco qualche consiglio che può esservi utile :

1)   Roberto Benigni una volta scherzando disse che in “Italia ci sono più scrittori che autori”. Non si sbagliava di molto, in Italia i lettori forti, quelli cioè che leggono molti libri, sono una piccola percentuale che fa pendere l’ago della bilancia verso un’offerta di titoli nettamente superiore alla domanda, esserne consapevoli è un grosso vantaggio. Con tutti questi titoli in commercio il lettore è spesso confuso e si orienta sempre e solo sui titoli di case editrici famose seguendo la filosofia del “Marchio”, come se stesse comprando un abito firmato da qualche famoso stilista, pensando che gli altri non siano in grado di produrre prodotti altrettanto validi.

2)    Per riuscire a distinguerti devi necessariamente mettere in atto strategie e azioni diverse dalla massa.

3)     Fondamentale è l’uso dei social network (Facebook, Google +, Twitter), dei blog, delle recensioni e dei comunicati stampa. Aggiungendo quanto più marketing offline possibile (cioè presentazioni, fiere, radio, amici e feste)

4)    Sembra un consiglio scontato ma la qualità del tuo libro è fondamentale per moltissime ragioni. Un titolo di qualità è un grosso investimento sul nome dell’autore che, in seguito, riconosciuto dai clienti potrà vendere con maggiore facilità un secondo libro.

5)     Studia una strategia di marketing ben precisa e definita, non serve pubblicare una recensione qua e un comunicato stampa la, tutto a caso.

6)    Purtroppo a volte si è costretti anche a pagare per farsi valutare il libro o comunque farlo inserire in qualche rivista o rubrica di settore. Seppur valida, vi sconsiglio questa tecnica perché spesso le persone sanno quali sono le testate che fanno pagare per recensire i libri, ignorandone le sezioni dedicate.

7)   Non pensare di non essere capace ad usare internet, dove su google trovi qualsiasi risposta a qualsiasi tua domanda.

8)    Segui i blog degli autori di successo, analizza le loro strategie di vendita, prova ad imitarli ma con un tuo tocco personale.

9)    Ricorda che il miglior modo per avere insuccesso è copiare un libro di successo!

10)  Spesso sono i lettori stessi ad andicarti la strada giusta, segnalandoti delle contraddizioni o errori che ti faranno sicuramente crescere, inoltre se non hai commenti ai tuoi libri, non esitare a leggere i commenti dei tuoi concorrenti e trarne spunto.

11)  Su internet qualsiasi cosa può essere fatta in molti modi diversi, ma la cosa più importante è la strategia.

Non è quindi un caso se alcuni autori di un genere vendono molto ed altri sono riusciti a piazzare solo qualche copia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :