Magazine Cultura

eComics

Da Gloutchov
Quand'ero piccolo (n.d.r. comincio a scriverla un po' troppo spesso questa frase) amavo creare brevi storie a fumetti. Per l'esame delle medie, come saggio di Artistica, avevo preparato un vero e proprio album artigianale, che ebbe un ottimo voto e non mi fu mai più restituito (n.d.r. era l'unica copia, me tapino!). Ciò mi traumatizzò parecchio... tanto che non mi impegnai più in un albo completo sino al periodo dei militari. Lì realizzai il bizzarro personaggio di "Luigi con la Maschera", e caratterizzai diverse storie, tutte ambientate a Terlizzi (n.d.r. per motivi che non mi dilungo a spiegare).Grande lettore di fumetti, mai della Bonelli, per lo meno fino all'uscita di Dylan Dog e Nathan Never, ho abbandonato questa vena artistica ormai diversi anni fa per dilettarmi con il disegno 'normale' e la scrittura... fino a oggi per lo meno, dove il preambolo di qui sopra serve a introdurvi a Zac Gorman, fumettista di pregio, che senza travolgere e stravolgere la poesia del fumetto, ha pensato alle pubblicazioni digitali con... un tocco di delicatezza.
Chi mi conosce da qualche tempo sa bene che non apprezzo ciò che molti ambiscono a far divenire le pubblicazioni elettroniche. Non vorrei mai ebook con banner, immagini, video, audio... e altri millemila elementi disturbanti, proprio come accade sul web. Già ci sono i siti web per queste cose, perché trasformare un libro in una pagina web? Che senso ha?
Però se si usa l'intelligenza, e capacità artistiche sottili, si può sfruttare le potenzialità di un Tablet, così come di un ebook reader, in maniera positiva. Proprio come suggerisce Zac, che ha semplicemente convertito i suoi disegni in gif, e le aggraziate con piccole animazioni... che arricchiscono l'esperienza di lettura senza uccidere il significato profondo della parola "fumetto".
Qui sotto ne potete vedere un piccolo esempio (credo ispirato a Zelda, un videogame della Nintendo):
eComics

Il mio Sito / Su Facebook / Su Google+ / Su Anobii / Su Twitter

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :