Magazine Internet

Editoria locale, negli Usa più del 50% si abbona per motivi diversi dalle “local news”

Da Kobayashi @K0bayashi

reasons_subscribing_local_newspaper_august2011Il sondaggio mensile di Ad Age/Ipsos Observer American Consumer sul consumo di informazione locale negli Stati Uniti registra alcuni risultati interessanti: se era più che scontato il primo posto rispetto alla ragione principale di abbonamento annuale a un quotidiano locale, che vede naturalmente in testa la necessità di accedere alle notizie geograficamente più vicine rispetto al proprio luogo di residenza, non è altrettanto banale osservare come tale opzione non raggiunga (seppur di poco) nemmeno il 50% delle risposte.

A sottrarle la maggioranza assoluta delle preferenze, infatti, ci pensano due aspetti sui quali riflettere: la presenza di coupon sconto, decisamente più diffusi oltreoceano che in Italia e per questo difficilmente contestualizzabili nel panorama nostrano, che si prende una fetta non da poco delle risposte, il 21%, e un ulteriore 14% appannaggio delle news di rilevanza nazionale o internazionale, curiosamente fruite attraverso le edizioni locali dei giornali anziché tramite i grandi quotidiani statunitensi a diffusione globale.

Mettendo da parte il 7% del campione che si lega per 12 mesi a una testata locale per consuetudine, è infine interessante registrare il maggior impatto della presenza di annunci mortuari sulle pagine del quotidiani cittadini (il 3% delle preferenze totali) rispetto alla pubblicazione di editoriali e opinioni dei cosiddetti columnist “di punta” dei rispettivi prodotti editoriali locali.

(grafico Ad Age)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :