Magazine Arte

Entropie

Creato il 17 settembre 2010 da Fasterboy

Entropie Dal 23-09 al 19/10 2010 – Inaugurazione della mostra ore 19.00
Orari: Lunedì-venerdì 15-19
exfabbricadellebambole
Via Dionigi Bussola 6 – Milano
Tel.377.1902076

Entropie

con il termine entropia  si intende il sistema di misura del caos e anche dell’universo. Questo termine  rubato  alla termodinamica e in generale alla scienza,  fornisce indicazioni  su come si evolve un sistema complesso. In particolare quando un sistema  passa da uno stato ordinato a uno disordinato la sua entropia aumenta.
Questo fenomeno fisico  abbastanza misterioso e oscuro per  i più, bene si accosta all’operato dell’arte contemporanea relazionata alla nostra società.
L’arte contemporanea viaggia senza costrizioni verso direzioni imprevedibili, superando confini sempre più lontani e  talvolta esotici. Al giorno d’oggi l’arte, a differenza delle esperienze artistiche  passate è assai frammentata in un eclettismo estremo, in individualismi stilistici e poetici che ne espandono la superficie in maniera continua e inesorabile proprio  come un universo in espansione.
La difficoltà nell’approccio al  contemporaneo  sta appunto in questa frammentazione  dei linguaggi e spesso nella difficoltà del fruitore di afferrarne appieno i contenuti.
Attraverso questa mostra cercheremo di compiere un viaggio attraverso un limitato numero di opere d’arte di artisti contemporanei  che, seppure con linguaggi  molto diversi tra loro sono tuttavia accomunati dal vivere lo stesso presente.
Il mondo che ci circonda, le persone che ci stanno vicine  ci influenzano e noi influenziamo loro in una determinata  maniera. L’artista, individuo dotato di una sensibilità  più raffinata,  è in grado di percepire tali influenze, tali energie, e rielaborarle ritrasmettendole quindi all’esterno sotto forma di opera d’arte. Il linguaggio usato è solo un mezzo, uno strumento dell’artista per enfatizzare gli aspetti che più lo interessano.
Attraverso forme, colori, gesti inquadrature, situazioni, possiamo cercare di carpire un messaggio, un grido, un ammonimento, o semplicemente un’ energia, un modo di essere all’interno di un sistema che molti chiamano società.
L’etimologia stessa della parola entropia ci da il senso e la chiave di lettura della mostra. Dal greco “dentro” e “cambiamento”, “punto di svolta”.
Attraverso le”esperienze” di questi artisti provenienti da diverse parti del mondo (novelli sacerdoti del mondo contemporaneo) potremo considerare differenti punti di vista  e cercare di comprendere che direzione sta prendendo il nostro mondo .
Oppure più semplicemente capire come qualcosa dentro di noi cambia  e si muove di fronte  ad una esternazione dell’animo umano quale è l’arte. Imparare a far funzionare il nostro occhio interno quello collegato più al cuore che all’encefalo e superare così anche la barriera della babele dei linguaggi artistici moderni spesso difficili da approcciare e comprendere.
Entropia è una mostra per farsi coinvolgere e sconvolgere, per mettere in moto quel caos che  è  dentro di noi dal quale però  nascono pensieri e emozioni.
Questa mostra   sarà come  una goccia d’inchiostro  che cade nel nostro mare interno e che si propaga in maniera imprevedibile, che forse non lascerà un segno indelebile e profondo ma  che semplicemente farà espandere di un goccio il nostro io, la nostra comprensione dell’altro e del mondo di cui facciamo parte, e che in maniera “entropica” possiamo cercare di influenzare…cambiare.

In collaborazione con Camaver Kunsthaus International


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines