Magazine Diario personale

ERESIE IN SALSA ROSA - Giù le mani dalla zia Julia!

Creato il 30 maggio 2011 da Zioscriba
ERESIE IN SALSA ROSA - Giù le mani dalla zia Julia!
In un articolo apparso sul Corriere della sera di lunedì 23 maggio, lo scrittore Alessandro Piperno dichiara di essere “pazzo” per i grandi romanzi storici di Mario Vargas Llosa. Ovviamente, non solo questo è un suo pieno diritto, ma rivela anche ottimo gusto, perché Mario Vargas Llosa è a mio giudizio uno scrittore immenso, nonché uno dei più degni vincitori di Nobel per la Letteratura di ogni epoca.
Senonché, nel dire questa cosa, il buon Piperno arriva, ahimè, a premettere: “Temo [teme!] che i lettori tendano a prediligere la produzione più disimpegnata di Vargas Llosa: i deliziosi [e meno male che si salva in corner dicendo deliziosi!] romanzi ironico-picareschi come Pantaleòn e le visitatrici o La zia Julia e lo scribacchino”.
Ora, si dà il caso che La zia Julia e lo scribacchino sia, a mio molesto parere, un meraviglioso (e per fortuna ironico!, e per fortuna “disimpegnato”!) Romanzo, che io metto senza alcun dubbio fra i miei cinque preferiti di sempre. Non ho niente contro Piperno, ma posso dire che questo modo di sminuire un simile capolavoro è a dir poco assurdo, pacchiano e riprovevole?
Tale atteggiamento è ulteriormente indicativo, pur in modo indiretto, della cronica povertà (per non dire miseria) d’offerta nella narrativa italiana contemporanea. La nostra pseudo élite culturale, i nostri grandi editori, sembrano essersi fossilizzati su due soli tipi di proposte, che essendo antitetiche danno loro l’impressione di coprire tutto lo spettro di domanda dei lettori (mentre invece non è così, e chi vuole di meglio non può far altro che rivolgersi agli stranieri!): da un lato i raccomandatelli, le mogli d’arte, gli scarsoni politicizzati, le mezzeseghe sopravvalutate, la mediocrità pretenziosa e pompata, e la piaga del semianalfabetismo sciatto, banale e commercialoide (su cui stendiamo qui un peto veloso); dall’altro i secchioncelli più o meno eruditi e più o meno barbosi – l’accademia della muffa. Manca del tutto la via di mezzo. Questa via di mezzo si chiama: Scrittore. Avete presente? Stile, talento, inventiva, facilità e felicità di scrittura, uniti a freschezza, leggerezza, humor, capacità di esprimere e suscitare emozioni profonde, originalità (di temi, di idee e di linguaggio), passione straripante e sincera, dedizione, attitudine a osservare, penetrare, catturare, ricordare, e a produrre pagine ricche di polpa, di sugo e di midollo, nonché, naturally, qualcosa di vero e di urgente e di nuovo DA DIRE…
Da quanti decenni, oramai, se guardiamo i cataloghi della grande editoria nostrana, e i vincitori dei principali premi, ci tocca dedurne, con immensa amarezza, che “scrittore italiano” pare esser diventata, per autolesionistica scelta di ammiragli e timonieri, spesso a loro volta inadeguati, una patetica contraddizione in termini?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • quotidiani on line

    quotidiani line

    Venerdì, 24 gennaio 2003-02-02, muore Giovanni Agnelli. E’ mattina: le 7 e 59 secondo reperto. Il primo flash di agenzia è quello dell’Adnkronos, alle ore 8 e... Leggere il seguito

    Da  Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Web serie: "Saturday Nights Fathers" dedicata ai papá

    serie: "Saturday Nights Fathers" dedicata papá

    Questo post é dedicato ai papá, perché pur non parlandone spesso loro hanno un ruolo rilevante nella vita dei nostri figli. Il loro rapporto con i figli é... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Web series Saturday Night Fathers

    series Saturday Night Fathers

    Lo scorso 19 marzo, in occasione della festa del papà, Ford Kuga ha lanciato la web series "Saturday Night Fathers" dedicata ai papà, una co-produzione Ford e... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • A Milano, senza perdere tempo

    Milano, senza perdere tempo

    Mi sveglio presto, considerato che sono andata a letto che erano le due passate. Non so perché: io di solito sono una dormigliona, ma mi sembra che dormire tant... Leggere il seguito

    Da  Marina Viola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Scie chimiche e morgellons

    Scie chimiche morgellons

    venerdì 6 marzo 2015 l'esecuzione del mondo Questo è assurdo! Guardate cosa è successo a queste persone come conseguenza di piani spruzzo Chemtrails? Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Alta Infedeltà su Real Time

    Alta Infedeltà Real Time

    Vi annuncio che questa sera su Real Time andrà in onda la prima puntata di "Alta Infedeltà", il primo reality show che mostra tutte le sfaccettature dell'amore... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI