Magazine Informatica

Ericsson: il 5G, arriverà nel 2020

Creato il 07 novembre 2014 da Stafftechmania

Sei Tim o Vodafone? Navighi a 100 megabit al secondo con 4G/LTE, sul 72 percento del territorio italiano. Non ancora soddisfatto? Aspetta fino al 2020.  Ericsson, l’azienda che lanciò il 4G sta preparando per te il 5G.

 Un ripassino dell’alfabeto della connessione mobile

Conoscete il significato dei simboletti che appaiono accanto al simbolo della copertura?

G è la copertura UMTS senza scambio dati, 3G aggiunge la possibilità di scambio dati, H è la linea WCDMA, di classe superiore al 3G con copertura dati, la 4G permette l’uso di applicazioni multimediali avanzate e collegamenti dati con elevata banda passante. Ognuna ha frequenza e velocità di navigazione diversa, velocità imparagonabile a quella di 5gigabit testata dai laboratori Ericsson.

5G più veloci con meno batteria

Il 5G a cui lavora Ericsson è un accesso a internet fino a cento volte più veloce, consuma la batteria dieci volte di meno e consente il collegamento contemporaneo di più dispositivi.

Grazie alla tecnologia 5g avremo una connessione stabile e affidabile e si potranno mettere in rete sensori di dimensioni ridotte e con batterie molto piccole.

Il mondo nel 2020: gli scenari possibili

Il 2020 del 5G vedrà operazioni chirurgiche condotte a distanza e città e strade gestite in modo innovativo sulle quali voleranno aerei controllati da sistemi di traffico ipersicuri.

Quelli non ancora passati a 5G non dovranno preoccuparsi, avranno meno banda ma saranno ugualmente connessi: le frequenze saranno ripartite in base al traffico che ogni standard genera per preservare chi non utilizza le ultime tecnologie.

Fonti: La Stampa ; AndroidWorld Forum


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog