Magazine Creazioni

Esperimenti di decoupage estivo: trasferimento d'immagine su ...conchiglie

Da Lilian

Ogni tanto mi piace sperimentare, così pensando ad un regalo personalizzato in "stile mare" mi è piaciuta  l'idea di riprodurre un'ambientazione che fosse gradita al destinatario del "pensiero".
Come avevo scritto tempo fa in un altro post la tecnologia può essere di grande aiuto in questi casi, così, dopo avere scelto l'immagine del paesaggio, con il supporto di uno dei tanti programmi di grafica reperibili anche in rete, ho cercato di conferirle un'aspetto che potesse avvicinarsi ad un dipinto.
Stampata l'immagine, ho passato tre mani (a distanza di un'ora dall'asciugatura di ognuna) di vernice per il trasferimento d'immagine (quella che ho usato io é di Ferrario).
Una volta asciutta provveduto ad immergerla in una bacinella piena d'acqua e ho atteso che la carta "macerasse"; secondo la mia esperienza almeno un giorno....
dopodichè con mooooolta pazienza ho eliminato la parte bianca in modo da lasciare solo il "pigmento"; a questo punto ho asciugato tra due fogli di carta assorbente e il mio paesaggio era pronto per essere incollato.
p.s.  consiglio...soprattutto nel caso di una conchiglia di questo tipo tendere e schiacciare bene l'immagine per non creare vuoti e bolle d'aria.
BUONA ESTATE!
Esperimenti di decoupage estivo: trasferimento d'immagine su ...conchiglie

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog