Magazine Tecnologia

Esportazione dei messaggi di posta elettronica da Mozilla Thunderbird a Outlook 2007.

Creato il 22 marzo 2011 da Kevron

Esportazione dei messaggi di posta elettronica da Mozilla Thunderbird a Outlook 2007.Questi due programmi non includono una funzione di trasferimento diretto dell’intero database di posta elettronica. Le varie soluzioni che si possono trovare sulla rete solitamente non sono in grado di trasferire archivi di grandi dimensioni e con un a struttura di cartelle ramificate.

Il miglior metodo è basato sull’utilità ImapSize, scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.broobles.com/imapsize/index.php.

La conversione dei dati è agevolata dal fatto che Thunderbird memorizza i messaggi secondo il diffuso formato mbox. Il programma ImapSize, oltre alle altre funzioni, converte questo formato in messaggi singoli con estensione Eml che possono essere poi gestiti da Outlook Express.

Adesso vediamo la procedura per l’esportazione:

1.   Scarica ed installa ImapSize

2.   Compatta le cartelle dei messaggi di Thunderbird per eliminare in modo permanente le e-mail indesiderate. Per fare ciò fai clic col tasto destro del mouse sulle singole cartelle e seleziona dal menù contestuale la voce relativa.

3.   Da esplora risorse raggiungi la cartella del disco fisso in cui sono archiviati i messaggi. Questa operazione è eseguibile sia esaminando il profilo dell’utente sia attraverso la funzione di ricerca del menù Avvio, individuando i file con estensione .Msf.

4.   Lancia ImapSize e, dal menù Tools, seleziona la voce mbox2eml. Nella successiva finestra, raggiungi la cartella di archiviazione di Thunderbird e, dopo aver impostato l’opzione Tutti i file nel riquadro Tipo File ( scelta necessaria per visualizzare quelli privi di estensione ), selezionare gli elementi che contengono gli archivi dei messaggi. Scegliere poi una cartella dove saranno creati i file .Eml e avviare la conversione premendo il pulsante Convert.

5.   In questo processo verranno mantenute tutte le caratteristiche dei messaggi originali, intestazioni ed allegati inclusi.

6.   Lancia adesso Outlook Express ( questo passaggio è necessario, anche se il client che desideri utilizzare è Outlook della suite Microsoft Office ) e ricrea l’albero delle cartelle analogo a quello che usavi con Thunderbird.

7.   Seleziona i file .Eml generati da ImapSize e trascinali nella cartella appena ricreata in Outlook Express. In questa operazione è consentito l’uso della selezione multipla: nel menù modifica della cartella che contiene i file .Eml fai clic su seleziona tutto e  sposta i file in blocco nella cartella di destinazione.

8.   Ripeti i punti 4 e 6 per ognuna delle cartelle da trasferire da Thunderbird ad Outlook.

9.   Lancia infine Outlook e, dal menù File, esegui l’importazione dagli archivi con estensione .Dbx appena creati in Outlook Express.

Questa procedura ha l’unico inconveniente di obbligare a ricostruire manualmente l’albero delle cartelle in cui è archiviata la posta.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :