Magazine Cinema

Esterno Sera

Creato il 29 aprile 2013 da Cinema32

La galleria fotografica necessita almeno della versione Flash 9.0.28!

Intallare la versione aggiornata di FlashPlayer.

Al Cinema dal  30 maggio 2013
Al Cinema dal 30 maggio 2013

Sinossi  

Alba, tormentata e sfuggente, riceve dopo dieci anni la visita di Fabrizio, suo cugino, che vive a

Milano e che, dopo tanto tempo, decide di rivederla. Un treno notturno lo ha immerso nel caldo afoso

del sud per portarlo da lei.

Cosa è successo? Perché i loro incontri, un tempo frequenti, si sono interrotti all’improvviso? Perché

Alba lo ha aspettato per anni e lui non è più tornato?

Dopo una prima diffidenza, l’affetto rinasce, evolve in un amore delicato e pericoloso che impedisce a

Fabrizio di svelare il motivo reale della sua visita.

Un segreto si annida tra gli scuri di casa Malaspina, i silenzi dei genitori, l’inquietudine della ragazza.

Qualcosa che Fabrizio conosce e vorrebbe rivelare, ma l’amore fa saltare i piani. Alba scopre il

segreto e trova una soluzione. La migliore, secondo lei.

 

Note di Regia

Esterno Sera nasce dalla necessità di poter raccontare l’universo emotivo di Alba, figlia di fine

millennio, disinteressata alle paillettes, ai lustrini, alle superfici lucide. Alba, che avanza nell’atmosfera

pastosa della notte, della periferia e del whisky, barcolla per le strade per l’amore perennemente

mancato. Soprattutto quello di Umberto, suo padre.

Alba è bella, ma nessuno riuscirà a farglielo credere perché il padre non gliel’ha mai detto e, sospinta

da un sentimento di inadeguatezza affettiva, quella figlia cammina sulla fune tesa di una vita giocata

al limite. Poche luci, molte ombre.

Esterno Sera è anche il desiderio di raccontare l’amore così come lo si sogna quando si è

adolescenti. L’amore mai mortificato, l’amore al centro, l’amore-vita. E’ quel sogno violento senza

obiettività che mette in ginocchio e che, tanto più è amaro, tanto più appare appetitoso. E’ l’energia

dell’immediatezza che non conosce educazione, che non rispetta compromessi. La scelta di vivere

ascoltando solo il cuore ed i brividi della pelle. E’ il luogo oscuro dove il bene e il male si confondono

sull’asfalto nero su cui lei corre, senza sapere se arriverà alla fine.

Esterno Sera racconta che niente è rischioso per chi è convinto di non avere nulla da perdere, poiché

il peggio che potrebbe accadere sarebbe perdere se stessi.

Esterno Sera mi ha offerto la possibilità di approfondire un mio particolare interesse per la Famiglia.

Un gruppo di persone, legate da un vincolo inscindibile, impegnate a perseguire il benessere affettivo

e materiale dei membri che ne fanno parte. Spesso accade però che la strada principale si smarrisca

e che le mura domestiche si trasformino, per forza contraria, nel luogo di produzione di precarietà e

solitudine.

Per spiegarne le motivazioni, esistono infinite ragioni. Io non ho alcuna velleità di individuare il

fondamento scientifico di disagi o di incomprensioni, ho semplicemente voglia di raccontare una storia

di emozioni attraverso la poesia dell’immagine in movimento.

Barbara Rossi Prudente

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine