Magazine Media e Comunicazione

Eurocup, su Sportitalia in esclusiva tutte le gare dell'EA7 Emporio Armani Milano

Creato il 30 dicembre 2015 da Digitalsat
Eurocup, su Sportitalia in esclusiva tutte le gare dell'EA7 Emporio Armani Milano

Eurocup, su Sportitalia in esclusiva tutte le gare dell'EA7 Emporio Armani MilanoLe prossime sfilate europee dell' EA7 Emporio Armani si potranno ammirare solo su Sportitalia. L'emittente diretta da Michele Criscitiello, infatti, ha piazzato un altro colpo sul mercato dei diritti televisivi, assicurandosi le gare di Eurocup dell'Olimpia Milano, sia quelle in casa, sia quelle in trasferta, che saranno trasmesse in diretta e in esclusiva sui canali 60 del digitale terrestre e 225 del bouquet Sky. La tv dello sport manderà in onda le sei partite del Girone di Last 32, più le eventuali sfide che l'EA7 giocherà nella stessa competizione, esclusa l'eventuale finale, i cui diritti appartengono all'Eurolega. E si tratta di grandi match, perché la compagine di Repesa è inserita nel Gruppo J con Aris Salonicco (Gre) Alba Berlino (Ger) e Neptunas Klaipeda (Lit).

IL CALENDARIO - La compagine meneghina debutterà a Berlino il giorno dell'Epifania, quindi, sei giorni dopo, il 12 gennaio, ospiterà al Mediolanum Forum il quotato Aris Salonicco. Il 19 gennaio, sempre davanti ai suoi tifosi, l'Emporio Armani affronterà il Neptunas Klaipeda, con rivincita in programma una settimana dopo in Lituania. Il 3 febbraio è in calendario l'ultima gara casalinga contro l'Alba Berlino, mentre la fase si chiuderà il 10 febbraio a Salonicco.
TELECRONACHE - Le telecronache di tutte le gare sono affidate alla voce ufficiale del basket di Sportitalia, Matteo Gandini.
IL COMMENTO DI MICHELE CRISCITIELLO - Michele Criscitiello, annuncia con soddisfazione l'accordo appena sottoscritto con l'EA7 Emporio Armani:

"L'acquisizione in esclusiva delle gare interne ed esterne dell'EA7 Emporio Armani Milano rappresenta per Sportitalia un altro passo in avanti e una conferma di quanto sia importante il basket per il nostro canale - spiega il direttore ed editore di Sportitalia -. Dopo Cantù e Trento trasmettere l'EA7 Emporio Armani Milano è la conferma di quanto siamo affezionati a questo sport che in Italia andrebbe valorizzato di più e meglio. Preferiamo seguire le italiane in Europa perché così facendo si parla direttamente con i club che sono lungimiranti. Daremo grande spazio all'EA7 Emporio Armani con tutte le gare in diretta sul 60 del digitale e 225 di Sky. Inoltre stiamo per formalizzare un accordo con una lega che merita maggiore attenzione e visibilità - aggiunge Criscitiello, che conclude con una precisazione -. Ho letto una inesattezza su alcuni siti e ci tengo a precisare che Sportitalia non ha mai ridotto spazio al basket anzi... Abbiamo preferito dare più spazio al basket giocato che a quello parlato e i risultati ci stanno dando ragione. Così tanto basket in chiaro non si trova facilmente".

A GENNAIO TORNA IL CALCIOMERCATO - E' tempo di bilanci non solo nel calcio ma anche in tv. Il 2015 si sta per chiudere e dal 4 gennaio torna il calciomercato su Sportitalia. Un mese intenso per la tv che si è contraddistinta, negli ultimi 10 anni, come la tv del calciomercato. Il bilancio di fine anno nelle parole del Direttore, Michele Criscitiello, socio di Tarak Ben Ammar nella televisione presente sia al 60 del digitale terrestre che al 225 di Sky.

"Il 2 giugno 2014 - esordisce Criscitiello - abbiamo preso in mano anche la gestione manageriale del canale e avevamo promesso che avremmo portato avanti la politica dei piccoli passi. Così abbiamo fatto e così stiamo crescendo. Avevo indicato, in conferenza con il Presidente Ben Ammar, la regola delle 3 P: pochi, puntuali e puliti. Stiamo procedendo come avevamo indicato. A chi mi chiedeva l'obiettivo dello share da raggiungere risposi: non saremo mai nè vittime nè schiavi di auditel; per noi è più importante il rapporto costi/fatturato che gli ascolti per poi raggiungere un fatturato. Abbiamo avuto - continua Criscitiello - la fortuna di poter progettare e un palazzo non si costruisce mai dall'attico... Siamo molto attenti ai costi perché la cosa più importante è pagare gli stipendi, F24, tasse e fornitori. Oggi Sportitalia è un'azienda pulita e attenta alla gestione dei costi. Nel primo semestre del 2015 abbiamo ottenuto ricavi superiori del 66% rispetto al primo semestre 2014, se continuiamo così anche nel secondo semestre saremo a + 77% sul primo bilancio. Nel 2015 siamo tornati a casa, recuperando il canale 60 del digitale terrestre, abbiamo confermato la partnership con Sky sul 225, abbiamo vinto il bando della Lega Calcio per il Campionato Primavera per i prossimi 3 anni e stiamo ottenendo grandi riscontri, abbiamo deciso di autoprodurci acquistando un'antenna e una regia mobile di proprietà che ci consente di produrre molti più eventi live a costi pressochè dimezzati. Nel 2016 abbiamo altri progetti ambiziosi senza mai snaturare il canale ma ci saranno numerose novità per i nostri telespettatori, ormai più di un milione di italiani tutti i giorni seguono Sportitalia. Abbiamo una squadra di ragazzi giovani e professionali - conclude Criscitiello - e il matrimonio con le società di Tarak Ben Ammar va a gonfie vele perché ognuno svolge il proprio mestiere senza che nessuno invada il campo altrui. Non vendiamo sogni e non ci poniamo obiettivi irraggiungibili ma conoscendo il mercato sappiamo dove vogliamo arrivare e sappiamo cosa vogliono i nostri telespettatori che da 11 anni seguono Sportitalia in chiaro".


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog