Magazine Calcio

Europa League, Girone J: un belga punisce l’Anderlecht; il Monaco si salva a Baku

Creato il 05 novembre 2015 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste
Europa League, Girone J: un belga punisce l’Anderlecht; il Monaco si salva a Baku

EUROPA LEAGUE . Nelle sfide del Girone J, successo del Tottenham (2-1 sull'Anderlecht) che scavalca il Monaco in testa alla classifica

Qarabag-Monaco 1-1

Giusto pareggio nella prima partita del Girone J di Europa League disputata nel tardo pomeriggio a Baku tra Qarabag e Monaco. Un tempo ciascuno e, al termine dei 90 minuti, le due squadre hanno lasciato il terreno di gioco con un punto a testa.

Su un campo indegno di una partita di Europa League, i locali hanno sfoderato una migliore prestazione nel primo tempo, trovando il goal in chiusura con Armentos (nella foto, ) che, approfittando di una distrazione di Raggi, troppo arretrato rispetto alla linea del fuorigioco dei comapgni di reparto, scavalcava Subasic in uscita.

Pochi minuti dopo il goal, Fabinho veniva steso in area azera, ma l'arbitro lasciava correre così come non fischiava nulla su un altro contatto dubbio, questa volta nell'area monegasca, tra lo stesso terzino brasiliano e El Jadeyaoui all'inizio del secondo tempo

Nella ripresa, però, il Monaco mostrava maggiore intraprendenza e Jardim provava a giocarsi il tutto per tutto con l'ingresso di Cavaleiro e Carrillo, al posto degli spenti Pasalic (sua, comunque, l'unica occasione monegasca del primo tempo) ed El Shaarawy. La mossa dava gli effetti sperati, benchè il goal del pareggio arrivasse grazie ad una clamorosa carmabola con il pallone che, dopo un rilancio del portiere locale, rimbalzava contro Cavaleiro, in caduta, prima di insaccarsi in rete.

Nel finale, il Qarabag spingeva più degli ospiti, ma a recriminare ancora erano proprio i monegaschi per un fallo di mano in area di rigore, non visto dall'arbitro. La squadra di Jardim poteva comunque ritenersi soddisfata per aver recuperato lo svantaggio sul campo di una squadra che aveva mantenuto la rete inviolata nelle cinque precedenti sfide europee.

Tottenham-Anderlecht 2-1

Nel secondo incontro della giornata, il Tottenham, tra le mura amiche, ha sconfitto l' Anderlecht per 2-1, conquistando la provvisoria vetta del girone J di Europa League con 7 punti, un lunghezza più del Monaco, secondo, e tre di vantaggio sui rivali di giornata e sul Qarabag.

Già dai primi minuti, gli inglesi provavano a fare la partita, ma il possesso palla non si concretizzava in chiare azioni da goal. Anzi, approfittando delle ripartenze, erano i belgi a creare più grattacapi alla difesa inglese che di difendeva comunque con ordine. La sfida cambiava alla mezz'ora, con un bel goal di Kane che sbloccava il risultato in favore degli inglesi.

Il vantaggio del Tottenham cambiava le carte in tavola ed erano dunque i padroni di casa a poter agire di rimessa. Nella ripresa, Spurs vicini al raddppio al quarto d'ora quando Mason colpiva la traversa a Proto battuto. Lo scampato pericolo risvegliava l'Anderlecht che prima sciupava la palla dell'1-1 con Kara, quindi trovava il pareggio con Ezekiel, sfuggito ad una disattenta difesa locale, su cross di Defour.

Nei minuti finali, il Tottenham non sembrava in grado di riorganizzarsi per andare a cercare la vittoria ma a tre minuti dal novantesimo, il belga(...) Dembelé spediva la palla nel sette alle spalle dell'estremo difensore ospite e riportava avanti i padroni di casa, fissando il risultato sul definitivo 2-1.

Con questo risultato, l'Anderlecht resta a 4 punti e sarà quasi costretto a vincere a Montecarlo per continuare a sperare nella qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League, mentre gli Spurs avranno a disposizione due risultati su tre nella lunga trasferta in Azerbaigian.

Europa League, Girone J - Quarta giornata

Qarabag-Monaco 1-1 (39′ Armenteros, 73′ Cavaleiro)

Tottenham-Anderlecht 2-1 (29′ Kane, 72′ Ezekiel, 87′ Dembelé)

Classifica: Tottenham 7, Monaco 6, Qarabag e Anderlecht 4

Europa League, Girone J: un belga punisce l'Anderlecht; il Monaco si salva a Baku ultima modifica: da


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog