Magazine Economia

Eurozona: 2600 miliardi di titoli di stato hanno rendimenti negativi

Creato il 29 ottobre 2015 da Vincitorievinti @PAOLOCARDENA
Il grafico che segue, elaborato da Bank of America Merrill Lynch, stima le quantità  di titoli di stato che, in Eurozona, offrono rendimenti negativi.
Come abbiamo detto di recente, la bassa inflazione e le aspettative per ulteriori manovre espansive da parte della Bce (e non solo) stanno schiacciando i rendimenti. E il risultato è quello che vedete nel grafico:
EUROZONA: 2600 MILIARDI DI TITOLI DI STATO HANNO RENDIMENTI NEGATIVI
Le quantità di titoli con rendimento negativo hanno superato i livelli di marzo e, con ogni probabilità, sono destinate ad aumentare ulteriormente qualora i prossimi dati macroeconomici dovessero confermare le attese per ulteriori manovre espansive da parte della BCE.
Ovviamente, gli investitori in obbligazioni  stanno traendo beneficio dall'aumento dei prezzi dei titoli. Ma questo è comunque destinato a non durare in eterno. E poi, considerando che i rendimenti sono bassissimi o negativi su tutte le scadenze,  si sono ridotte anche le possibilità di forti cadute dei rendimenti (e quindi guadagni in conto capitale). 
Per contro, l'investitore in questo segmento di attività dovrebbe tenere ben presenti i rischi derivanti da un eventuale aumento dei tassi (quando aumenteranno) che produrrà delle perdite in conto capitale (anche elevate) proprio sul quel segmento di attività che viene considerato privo di rischio o con rischio bassissimo. Ma di questi rischi e delle strategie idonee per affrontarli, parleremo in un prossimo post.

Per info e consulenze: [email protected]




Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog