Magazine Motori

F1 | Power Unit: Tutti uniti contro Mercedes

Da Tony77g @antoniogranato

Alberto MuradorF1Sport.it

15 Ottobre 2014 – Dopo la riunione dello Strategy Group, tenutasi questo fine settimana a Sochi, è scoppiata una nuova polemica riguardante lo scongelamento delle power unit a partire dal 2015. Ferrari, Renault e Honda  sono favorevoli allo scongelamento delle unità, Mercedes  naturalmente contraria .

Nella giornata di venerdì scorso, lo Strategy Group ha tenuto una riunione per discutere sulla questione del congelamento delle power unit, le quali, con l’attuale regolamento, possono essere modificate solamente al termine del campionato. Va detto però, che tali modifiche, sono attuabili attraverso un sistema a “gettoni”, tanto complicato quanto pazzo, dove alcune parti della power-unit non possono nemmeno essere modificate. Una regola a dir poco bizzarra, se si può dire, perchè in uno sport come la F1, si tende a bloccare quella che è la competizione tra i vari motoristi.

A quanto pare dopo la riunione, si sarebbe scaturita una forte polemica, come detto, Ferrari, Renault e Honda hanno espresso la loro volontà nella modifica del regolamento sullo sviluppo delle power-unit: sembra che nel GP di Singapore, anche se non ufficialmente, Mercedes si sia detta favorevole a tale modifica, ipotesi vagliata anche da  Todt ed Ecclestone. Ma nella giornata di venerdì, Mercedes avrebbe fatto un passo indietro, assieme agli altri team spinti dal propulsore tedesco ritrattando tutto e scaturendo così, l’ira da parte di Red Bull e Ferrari.

Ovviamente, dal punto di vista di Mercedes, la situazione attuale è perfetta e le prospettive (se nulla dovesse cambiare) parlano di un team in grado di mantenere nei prossimi anni un enorme vantaggio tecnico. Risultato? Un probabile dominio a lungo termine. Tuttavia, le voci degli altri team inneggiano al significato della F1 stessa, ovvero competere e progredire, anche attraverso la possibilità di migliorare la power unit. Di fatto, ora, se un progetto dovesse nascere male, si è costretti a subire per tutta la stagione. Per esempio, negli anni in cui è stata dominatrice indiscussa, la Ferrari non si è mai opposta a modifiche nel regolamento della federazione, dimostrando quantomeno sportività nei confronti degli avversari.

Agli occhi di tutti, è palese la superiorità del motore Mercedes, un vantaggio che non si limita alla potenza pura ma anche al fatto che Mercedes riesce ad ottenere più potenza con una minor quantità di carburante. Senza dubbio, concedere a Ferrari, Renault e Honda la possibilità di migliorare le proprie power unit, sarebbe un bene per lo sport, per il progresso e anche per lo spettacolo in pista.

horner-redbull-f1” Tutti i team, si erano detti d’accordo sulla modifica del regolamento, ma ora Mercedes, ha cambiato idea. Probabilmente, proprio per il raggiunto accordo unanime tra i team, ora a maggioranza, abbiamo posto le basi per la decisione della F1 Commission, vedremo quale sarà la decisione finale tra circa un mese. Tuttavia, abbiamo il sostegno da parte della FIA e della FOM, ed ovviamente, da parte di tutte le squadre non motorizzate Mercedes. ” Red Bull, Chris Horner.

Chris Horner, non è stato l’unico ad esprimere il suo disappunto dopo quanto emerso dalla riunione dello Strategy Group, difatti, le parole di Mattiacci, sono state ancor più dirette:

MattiacciLe power-unit congelate? Questa non è la F1, abbiamo ottenuto la maggioranza in seno allo Strategy Group, ora vedremo cosa deciderà la commissione. Io lavoro per la Ferrari, quindi costruiamo anche motori, la F1 è anche innovazione e sviluppo, quindi poter lavorare sulle power-unit a stagione in corso, è un’idea senz’altro vincente per i media, per gli appassionati, per i team. Difatti se avessimo la possibilità di poter dare ai nostri team clienti, un migliore propulsore, potrebbero certamente lottare maggiormente per i punti ed ottenere più premi in denaro. Stiamo lavorando sullo sviluppo, senza poter apportare modifiche, quindi i costi aumentano, senza poter usufruire di nessun beneficio in pista. ”

E la risposta del responsabile del team Mercedes Toto Wolff, non si è fatta attendere:

Toto-WolffSono molto sorpreso di quello che ho sentito, dato che abbiamo avuto un meeting con lo Strategy Group, le opinioni dette li dentro, non dovrebbero essere esposte al pubblico. Nessuna decisione è stata ancora presa, dato che sono la FIA e la FOM ad avere l’ultima parola, e quindi di conseguenza decidono loro se fare dei cambiamenti all’attuale regolamento. In F1 non bisogna mai agire d’istinto, ci vuole una stabilità costante nelle regole, non è che prima decidi insieme agli altri team delle regole, e subito dopo vuoi cambiarle perchè non si vince, i costi senz’altro potrebbero aumentare per delle modifiche nel regolamento. Per esempio, non so che conti abbiano fatto a Maranello ma non puoi fare due propulsori in una stagione. 

Una cosa è certa: tra un mese, quando la commissione prenderà la sua decisione, si potrà capire se nel 2015 si avrà un campionato più combattuto rispetto a quello di quest’anno, o se avremmo ancora un dominio incontrastato delle frecce d’argento.

Follow @albertomurador

F1 | Power Unit: Tutti uniti contro MercedesF1Sport.it - F1 Formula 1 F1 Tecnica F1 News Team Analisi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :