Magazine Sport

F1, preview del Gp di Sepang

Creato il 27 marzo 2014 da Simo785

A cura di Rita Cappiello

Il circuito di Sepang, in Malesya, prossima tappa del circus della F1.

Il circuito di Sepang, in Malesya, prossima tappa del circus della F1.

La Formula 1 arriva a Sepang, dove, domenica 30 marzo, andrà in scena il Gran premio della Malesia, secondo appuntamento stagionale.

Sarà questa la sedicesima edizione del Gp Malese che si svolgerà sul Sepang International Circuit, primo tracciato disegnato dall’architetto Hermann Tilke e costruito non lontano dalla capitale Kuala Lumpur.

Il circuito, che dal 1999 ospita il Gp, è lungo 5443 mt, si percorre in senso orario ed è caratterizzato da due lunghi rettilinei e una serie di curve abbastanza veloci.  Quest anno saranno due le zone Drs, in corrispondenza dei due rettilinei della pista, mentre nel 2013 ne era stata stabilita solamente una.

Con 3 vittorie a testa, Michael Schumacher, Fernando Alonso e Sebastian Vettel sono i piloti più vincenti a Sepang, mentre il re incontrastato delle pole resta Schumacher, che per ben 5 volte è partito davanti a tutti in Malesia.

Il clima qui è molto particolare, c’è molto caldo e soprattutto molta umidità. Qualche volta non è mancata la pioggia, che spesso ha condizionato l’andamento della gara, come accadde, ad esempio, nel 2001.

Queste caratteristiche climatiche, insieme alla forte abrasività dell’asfalto e alle frenate abbastanza brusche previste, fa sì che vi sia un elevato degrado degli pneumatici. Per questo laPirelli farà debuttare in questa occasione per questa stagione la mescola più dura, che sarà utilizzata a Sepang insieme a quella media.

 

Rosberg e la Mercedes arrivano al week end di gara  con grandi aspettative, dopo aver dominato, anche abbastanza agevolmente il Gp in Australia. Resta però l’ombra del ritiro di Hamilton, che crea qualche preoccupazione riguardo all’affidabilità.

Anche la McLaren affronta questa seconda prova della stagione in cerca di conferme, visto l’esordio positivo di Melbourne e il bel bottino di punti già conquistati. La costanza di Button e la positiva energia del giovane Magnussen, danno molta fiducia al team inglese.

La Red Bull, oltre all’affidabilità, spera di trovare in Malesia, quei punti lasciati all’Albert Park, prima con il ritiro di Vettel e poi con la squalifica di Ricciardo, che era riuscito a salire sul secondo gradino del podio. La prestazione dell’Australiano a Melbourne lascia ben sperare il team austriaco, che lo scorso anno, proprio in Malesia conquistò una  doppietta meritata, ma che generò molti strascichi e polemiche con la vicenda del MULTI-21, e cioè l’ordine di scuderia che congelava le posizioni, ma che Vettel ignorò superando il compagno di squadra Webber e conquistando la vittoria.

Resta per la Red Bull, come per la Mercedes l’ombra della scarsa affidabilità, ombra che il team di Milton Keynes cercherà di dissolvere sul circuito di Sepang.

In cerca di riscatto, invece, la Ferrari, reduce da un deludente esordio in Australia. La scuderia di Maranello dovrà ripartire dal fatto positivo di aver portato entrambe le monoposto al traguardo all’Albert Park e cercare di trovare quei miglioramenti che consentano loro di mettere in pista una macchina performante oltre che affidabile.

La Williams è senza dubbio in debito con la sorte. Il potenziale c’è, e si è visto anche in Australia, Il team inglese spera che stavolta la dea bendata assista  Massa e che Bottas ripeta quanto meno la prestazione del precedente gp, ma senza errori da principianti. L’obiettivo minimo della squadra è la zona punti, ma la Williams quest’anno può ambire forse anche a qualcosina in più.

Ripetere i risultati ottenuti nella terra dei canguri è ciò che sperano Toro Rosso e Force India. Forse quest’ultima si potrebbe aspettare qualcosa di più da Perez, rispetto a quanto il Messicano è stato capace di fare in Australia.

Sono ridotte all’osso, invece, le speranze di vedere una Lotus più competitiva. Anche all’interno del team non traspare grande ottimismo e, anche se i piloti si augurano di poter migliorare già dal prossimo gp, il direttore tecnico Nick Chester ha dichiarato di non aspettarsi la Lotus a punti prima dei gp in Europa.

Nel bagaglio della Marussia la fiducia data dall’aver portato entrambe le monoposto al traguardo inAustralia… Chissà che non possa ripetersi anche in Malesia.

 

L’appuntamento è al Sepang International Circuit per il Gp della Malesia - 28-30 marzo 2014

Ricordiamo che col fuso orario malese ci sono 6 ore di differenza, ma gli orari che riportiamo sotto sono quelli italiani.

 

Venerdi 28 marzo

Prove Libere 1     3:00 – 4:30 ( Sky SportF1 HD)

11:30 ( in sintesi su Rai Sport 2)

Prove Libere 2     7:00 – 8:30 (Sky SportF1 HD)

22:00 ( in sintesi su Rai Sport 2)

Sabato 29 marzo

Prove Libere 3     6:00 – 7:00 (Sky SportF1 HD)

Qualifiche           9:00     (Sky SportF1 HD)

14:00  (differita su Rai2 HD)

Domenica 30 marzo

Gara                 10:00     (Sky SportF1 HD)

14:10   (differita su Rai2 HD)

 

Previsioni Meteo

Prevista pioggia per l’intero week end di gara.

Le temperature minime andranno dai 25° C – 26° C di minima ai 31° C – 32° C di massima.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :