Magazine Motori

F1 stagione 2012, la cabala del tre

Da Carlo69 @F1Raceit
Appunti vettel_tre

Published on dicembre 30th, 2012 | by Giulio Scaccia

0

Roma, 30 dicembre 2012. Si chiude l’anno 2012, il 3 è un numero che ha caratterizzato la stagione di F1. Vediamo perché.

Tre, sono i  mondiali vinti da Sebastian Vettel. Il tedesco raggiunge Brabham, Stewart, Senna, Piquet e Lauda. Tre di fila  ne avevano vinti solo Fangio e Schumacher. Ad averne vinti tre a 25 anni è l’unico.

Tre, sono i campionati costruttori vinti dalla Red Bull, sempre consecutivamente. La vettura ha accompagnato Sebastian Vettel in questa cavalcata trionfale, trovando nel giovane tedesco l’interprete perfetto del genio di Adrian Newey.

Tre sono gli anni di Fernando Alonso in Ferrari, tre sono le vittorie dell’asturiano in questa stagione: Malesia, Europa e Germania.

Tre sono i punti di distacco tra il tedesco della Red Bull e lo spagnolo della Ferrari: 281 – 278

Tre sono i protagonisti assoluti di questo mondiale: Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Lewis Hamilton.

Tre sono le stagioni di Michael Schumacher dal suo rientro in F1. E’ stato l’ultimo anno del Kaiser nella massima formula, concluso con il ritiro, annunciato, dopo il GP del Brasile. Per il sette volte iridato, unico podio in stagione e da quando è tornato in F1: un terzo posto al GP d’Europa.

Tre anni che la Mercedes è tornata in F1 con una scuderia tutta sua e Nico Rosberg coglie la prima vittoria dal 1950 al GP di Cina.

Tre gli anni di Jenson Button in McLaren e tre le vittorie dell’inglese, che apre in Australia, chiude in Brasile, con l’intermezzo di SPA. Jenson dal prossimo anno avrà come compagno di squadra Sergio Perez, che con tre podi, convince la McLaren a prenderlo come sostituto di Lewis Hamilton, che dal 2013 guiderà per la Mercedes.

Si conclude un anno spettacolare e combattuto per la F1. Vedremo se il 2013 lo sarà altrettanto. E se il numero dominante sarà il 4: il quarto mondiale per Sebastian, la vittoria per Alonso o Button,  al quarto anno in Ferrari e McLaren, la sorpresa di Hamilton, al volante di una Mercedes al quarto anno dal ritorno in F1.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :