Magazine Motori

F1 | Test Jerez, prima giornata

Da Tony77g @antoniogranato

Jerez 5 febbraio 2013 – Conclusa la prima sessione di test per la stagione di F1 2013. 

Giornata poco indicativa sicuramente, con le squadre intente a percorrere Km di collaudo, con passaggi a velocità costante, non alla ricerca quindi del risultato cronometrico. A dimostrazione che per buona parte della mattinata, la Ferrari ha percorso molti giri su coperture intermedie, pur essendo la pista assolutamente asciutta. Questo per preservare sprecare delle coperture in giri di nessuna rilevanza prestazionale.

Qui di seguito vi riportiamo la tabella dei tempi ottenuti:

1° Button (McLaren) 1’18″861 (37 giri)
2° Webber (Red Bull) 1’19″709 (73 giri) + 0″848
3° Grosjean (Lotus) 1’19″796 (54 giri) + 0″935
4° Di Resta (Force India) 1’20″343 (89 giri) +1″482
5° Ricciardo (Toro Rosso) 1’20″401 (70 giri) +1″540
6° Massa (Ferrari) 1’20″536 (64 giri) +1″675
7° Hulkenberg (Sauber) 1’20″699 (79 giri) +1″838
8° Rosberg (Mercedes) 1’20″846 (11 giri) +1″985
9° Maldonado (Williams) 1’20″864 (84 giri) +2″003
10° Van der Garde (Caterham) 1’21″915 (64 giri) +3″054
11° Chilton (Marussia) 1’24″176 (29 giri) +5″315

La McLaren di Janson Button è risultata la più veloce stamane dopo che un guaio tecnico alla pompa carburante gli aveva impedito di provare durante la mattinata. Risolto il problema infatti la monoposto inglese, pur essendo una di quelle che ha percorso meno Km, ha staccato la concorrenza risultando l’unica a scendere sotto l’1:19.

In Difficoltà la Mercedes che per cause tecniche ha dovuto interrompere anticipatamente i test. Un cortocircuito ad un cablaggio elettrico l’ha costretta allo stop bruciando l’alternatore della nuova W04.

Red Bull e Ferrari invece hanno dato un’impressione positiva, con il team anglo austriaco impegnato già in prove sulla lunga distanza (nei minuti finali ha poi realizzato la seconda prestazione della giornata) e la Ferrari invece che è sembrata ben stabile a terra e ottimamente bilanciata.

Bene anche la Lotus risultata la più veloce per buona parte della giornata ha fatto parlare molto di se per il presunto utilizzo del dispositivo DRD di cui vi abbiamo già parlato.

@antoniogranato

@f1sportit


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :