Magazine Motori

F1 | Un diavolo per la Rossa: il progetto 666

Da Tony77g @antoniogranato

Antonio GranatoF1Sport.it

L’ANALISI. Nelle sessioni libere degli ultimi GP sono state effettuate le prime prove, ora arriva il difficile: i tecnici della Ferrari sono al lavoro per consegnare a Vettel e Raikkonen vetture con cui lottare per il titolo. Parola d’ordine: aerodinamica

Visti i risultati deludenti della Ferrari F14T, gli uomini del cavallino puntano al riscatto con la monoposto del prossimo anno, caratterizzata dal numero di progetto 666.
Un numero di progetto “diabolico”, su cui i tecnici e gli ingegneri della scuderia di Maranello sono al lavoro già da qualche tempo. Nelle ultime gare, infatti, si sono utilizzate ampie parti delle sessioni di prove libere per raccogliere dati aerodinamici intorno alla F14T da riversare sul progetto 666.

GP ABU DHABI F1/2014

Attraverso l’utilizzo di sensori (tubi di Pitot) applicati su alcuni dei punti sensibili della vettura, si sono studiati i comportamenti dei flussi d’aria intorno alla carrozzeria e alle ali della monoposto di Alonso e Raikkonen, e si cercherà di migliorarne il comportamento e l’efficienza sulla vettura che verrà affidata nel 2015 a Raikkonen ed al nuovo pilota: Sebastian Vettel.

Da migliorare c’è molto indubbiamente, cominciando dal motore che non ha mai fornito i livelli di potenza e prestazioni che tutti attendevano. Durante la stagione si è provato a recuperare qualche cavallo migliorando la dispersione termica dei condotti di scarico ma ciò, di certo, non è bastato a colmare il gap prestazionale con la Mercedes. Il regolamento quest’anno permette ancora un margine d’intervento cospicuo, si può modificare prima dell’inizio della stagione 2015 ancora il 48% del propulsore. Nei prossimi anni poi, salvo interventi al regolamento, le possibilità d’intervento saranno sempre minori.

Per continuare a leggere clicca sul banner di Sky:

logo_sky

Segui @antoniogranato

F1 | Un diavolo per la Rossa: il progetto 666F1Sport.it - F1 Formula 1 F1 Tecnica F1 News Team Analisi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :