Magazine Motori

F1 Vettel domina il GP del Canada

Da F1news @F1Newsinfo
Sebastian Vettel

Sebastian Vettel

Sebastian Vettel ha dominato il GP del Canada, settima prova del mondiale di Formula 1 2013. Il pilota tedesco partito dalla pole ha subito staccato i suoi inseguitori imponendo un ritmo impossibile per tutti gli altri. Fernando Alonso partito dalla sesta posizione è arrivato in seconda posizione grazie a una gran rimonta sfociata nel finale con un sorpasso su Hamilton, terzo al traguardo.

A punti Webber, Rosberg, Vergne, Di Resta, Massa, Raikkonen e Sutil.

Cronaca

Temperatura Aria/Pista: 23/29

Condizioni pista: Asciutta con cielo a tratti coperto

Tutti partono con le supersoft tranne Di Resta, Grosjean e le due Marussia.

In partenza solo Bottas perde alcune posizioni, resiste per un intero giro ad Alonso che sul rettilineo prima della chicane finale lo passa. Poco prima della conclusione del secondo giro Massa supera Maldonado passando in tredicesima posizione.

Vettel impone un gran ritmo su tutti, 1:19 i suoi primi crono, solo Hamilton resiste, tutti gli altri dall1:20 in su. Il tedesco è autore del giro veloce, primo pilota a scendere sotto al 1:19 al quarto giro.

Vergne al settimo giro passa Bottas, ci prova anche Sutil ma i due arrivano al contatto e il tedesco va in testacoda. Maldonado arriva lungo al tornante e tampona Sutil rimettendoci parte dell’ala anteriore. Massa supera Perez e passa undicesimo dopo nove giri.

Sutil va ai box al decimo giro per montare il set delle gomme medie. Vettel primo con 5,5 secondi di vantaggio tocca leggermente il muro in uscita dalla curva quattro, nessun problema per la sua Red Bull. Massa intanto passa Hulkenberg e si lancia all’attacco di Raikkonen.

Raikkonen passa un Ricciardo che faceva da tappo alla prima curva, Massa deve passare per non farlo scappare. Massa passa Ricciardo che torna ai box al giro 14 insieme a Hulkenberg e Maldonado. Vanno ai box anche Webber, Vergne e Perez, gli altri per ora continuano. Rosberg ai box al giro 15, rientra con le supersoft  davanti a Webber.

Vettel e Alonso vanno ai box al giro 16, Hamilton continua la sua gara. Hamilton torna ai box al 19esimo giro, monta gomme medie. Non si sono ancora fermati Raikkonen, Di Resta, Grosjean, Button, Gutierrez, Bianchi e Chilton.

Al giro 22 Bottas supera Gutierrez, poco dopo anche Perez supera il messicano. Massa prova su Sutil, ma il tedesco resiste.

Raikkonen si ferma al 23esimo giro, Button continua ma al giro 24 perde posizioni, lo superano Sutil e Massa. Dopo 26 giri due decimi separano Alonso da Webber che è quarto dietro al trio Vettel, Hamilton e Rosberg.

Dopo 29 giri Vettel ha quasi 17 secondi su Hamilton e allunga costantemente giro dopo giro. Rosberg deve resistere a Webber a causa di una crisi di gomme.

Webber e Alonso passano Rosberg al giro 31, il tedesco non riesce a tenere un ritmo decente con le sue gomme. Webber appena liberatosi di Rosberg fa il giro più veloce della gara in 1:18.375.

Vettel passa i due doppiati Bottas e Raikkonen in lotta per la 12esima posizione al giro 35. Webber e van der Garde si toccano e l’australiano perde un pezzo di ala anteriore, l’olandese ignora le bandiere blu per i doppiati.

Alonso dopo un messaggio in codice di Andrea Stella inizia a spingere come un matto, giri record a ripetizione per lo spagnolo che recupera decimi su decimi a chi lo precede.

Stop and go di 10 secondi per van der Garde, punito per la collisione con Webber. Alonso passa Webber in fondo al rettilineo del traguardo al giro 42. Vettel fa il giro record al 42esimo passaggio, Massa ai box per il secondo cambio gomme.

Dopo 43 giri Vettel, Hamilton, Alonso, Webber, Rosberg, Vergne, Di Resta, Perez, Sutil  Raikkonen, Grosjean, Massa, Button, Hulkenberg, Bottas, Gutierrez, Ricciardo, Bianchi, Chilton, Pic e van der Garde.

Webber va ai box al giro 47, Alonso al giro successivo mentre van der Garde procede in pista con l’ala danneggiata che si è infilata sotto alla vettura. L’olandese parcheggia la vettura a bordo pusta e si ritira, stessa sorte per Hulkenberg che ha forato una gomma nel contatto con la Caterham.

Dopo Hamilton giro 48 si ferma anche Vettel al giro 49. Vettel commette un piccolo errore uscendo fuori pista alla curva 1, ma rientra senza problemi.

Al giro 54 Massa super Grosjean e entra in zona punti con il decimo posto. Alonso è a meno di 4 secondi da Hamilton, piazza un giro record al giro 53 (1:16.734).

Di Resta dopo 55 giri è ancora senza sosta, Vettel fa giro record in 1:16.561. Di Resta fa il suo unico pit stop al giro 57, supersoft per lui che è partito con le medie.

Rosberg in crisi di gomme fa la sua terza sosta al giro 58, rientra anche Vergne per la sua seconda fermata, Alonso recupera ancora su Hamilton che ora ha un solo secondo di vantaggio.

Hamilton e Alonso passano Sutil  doppiato al giro 60. 10 giri alla fine, è battaglia per il secondo posto. Sutil viene punito con un drive through per aver ignorato le bandiere blu per i doppiati.

Alonso prova prima del tornante, ma Hamilton resiste, stesso dicasi alla chicane, ma ala prima curva lo spagnolo passa in staccata. Hamilton prova in fondo al rettilineo prima dei box, ma in staccata ci rimette un pezzo di ala.

Gutierrez sbatte contro le barriere della curva 2 a 4 giri dal termine.

Ultimi giri per Vettel che gestisce 19 secondi di vantaggio su Alonso e Hamilton. Webber fa il giro veloce in 1:16.182 al penultimo giro, Vettel chiude vincendo per la prima volta il GP del Canada. A podio Alonso e Hamilton, seguono Webber, Rosberg, Vergne, Di Resta, Massa, Raikkonen e Sutil.

Ordine d’arrivo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :