Magazine Arte

Fabio Bonatti porta le streghe davanti al Duomo

Creato il 28 ottobre 2015 da Ambrogio Ponzi @lucecolore
Fabio Bonatti porta le streghe davanti al Duomo
Prosegue l'opera di valorizzazione del nostro Duomo in vista dell'ormai imminente inserimento nel patrimonio Unesco. 
Dopo gli eccessi delle notte della festa patronale, culminati col petardo in bocca al leone, ora  "per chi vorrà celebrare la serata delle streghe, la festa proseguirà fino a tarda ora con Dj set e buffet a tema in piazza Duomo".
Il dinamico assessore Fabio Bonatti, assicurando la presenza in Piazza Garibaldi di giochi gonfiabili, promette anche la sfilata di mascherine horror "per Halloween, la festa più paurosa e divertente dell'anno" di origine anglosassone che si concluderà appunto davanti alla Cattedrale.
La proposta del Comune: Halloween è una festa dall'appeal crescente anche in Italia e il Centro Commerciale Naturale ha deciso di cogliere questo momento di festa per vivere allegramente il cuore della città. Sarà un'occasione di divertimento e di incontro per tutta la famiglia grazie alle tante iniziative che gli aderenti al Ccn hanno saputo organizzare anche in questa occasione, con la preziosa collaborazione delle Associazioni di Categoria. Aspettiamo numerosi i bambini ma anche gli adulti, che a partire dal tardo pomeriggio troveranno eventi dedicati e tanta animazione”, ha detto l'assessore alle Attività produttive, Fabio Bonatti.

La reazione della Chiesa fidentina:
"No ad Halloween, la festa pagana delle zucche vuote (di nome e di fatto) che vorrebbe soppiantare le feste cristiane con il binomio “dolcetto-scherzetto”. Sì invece a Holywen, la veglia di preghiera per una notte di luce e di santi, che il gruppo di preghiera “Progetto d’amore” promuove per sabato 31 ottobre alle 21 presso la parrocchia di s. Michele. La notte di luce e di santi viene celebrata lo stesso giorno e alla stessa ore presso le parrocchie del Duomo e di s. Giuseppe."


Fabio Bonatti porta le streghe davanti al Duomo
PARALLELO STORICO
Un proclama del Comune di Borgo S.Donnino, pubblicato il 22 Luglio 1730; inizia così "Grida per il Sito del Mercato de Bestiami. Volendo il Serenissimo Signor Duca Padrone sradicare l'indecenza ed abuso cominciato ad introdursi da Paesani di formare il Mercato d'ogni sorta di Bestie sul piazzale della Chiesa ......." 

I motivi dell'indecenza e dell'abuso vengono poi così elencati: "i muggiti delle bestie", "il cicaleccio dei concorrenti al Mercato", "le parole oscene" e le "detestabili bestemmie".

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines