Magazine Tecnologia

Facebook: ogni giorno quasi 3 miliardi di “mi piace”

Creato il 27 agosto 2012 da Andy04 @stilegamesnews

Facebook: ogni giorno quasi 3 miliardi di “mi piace”

Per capire quanto lavoro ci sia dietro il noto social network di Mark Zuckerberg bisogna ricordare che ogni giorno Facebook gestisce 2,5 milioni di contenuti e più di 500 terabyte. Ogni giorno infatti, il quasi miliardo di utenti dl social netwok clicca 2,7 miliardi di “mi piace“ e visualizza 300 milioni di foto, per un totale di 105 terabyte di traffico ogni mezz’ora. Il “Project Prism” è l’infrastruttura messa in piedi dal social network per reggere le attività che il sito raccoglie ed anima; Facebook ha voluto offrire una piccola fotografia che aiuta a delineare almeno in parte il volume di lavoro che i server del gruppo di Mark Zuckerberg debbono operare ogni singolo giorno per abilitare i “mi piace”, gli upload e le condivisioni di oltre 900 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

Anche perchè quando si parla di “big data“, non sempre è chiaro quanto grande possa essere effettivamente il volume dei dati processati dai grandi gruppi in grado di calamitare grandi utenze per registrarne dati, gusti e attività. Facebook assicura che i suoi dipendenti non hanno alcuna possibilità di ricerca tra i dati degli utenti poiché ogni singola operazione sui server viene registrata e monitorata solo al fine di evitare abusi di qualsivoglia tipo e molti server paralleli vengono utilizzati per la ridondanza dei dati, garantendo così i contenuti salvati dalla community, ma sono strutture a sé aventi specifica funzione di backup.

In questa presentazione dei dati, il responsabile Jay Parikh ha voluto sottolineare come ogni operazione sui data center avvenga in maniera istantanea, consentendo agli utenti di avere una esperienza soddisfacente in tempo reale ad ogni “mi piace”  e ad ogni amicizia conseguita.

Perché solo garantendo piena soddisfazione all’utenza la si può coinvolgere appieno nel social network. E solo garantendo vitalità al network si può garantire all’infrastruttura di continuare a far crescere il proprio valore intrinseco.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :