Magazine Calcio

Fantacalcio: la sintesi   dopo la sesta giornata

Creato il 01 ottobre 2013 da Mbrignolo

CatturaFANTACALCIOLAB (Milano). Ultimissime calcio dalla redazione di Calciolab. Dopo aver atteso il posticipo Fiorentina-Parma che ci ha regalato quattro reti siamo pronti a fare l’analisi completa della sesta giornata di Fantacalcio. In questo weekend ovviamente a spiccare è la cinquina rifilata dalla Roma al Bologna che sicuramente avrà fatto gioire diversi fantallenatori. Oltre ai gol e al primato i giocatori giallorossi stanno davvero facendo godere tutti gli appassionati del fantasy game che ogni domenica possono giovare di ottimi voti. La sesta giornata di serie A però è cominciata con la vittoria esterna del Napoli dalla quale noi di Calciolab partiamo a effettuare la nostra puntuale analisi.

GENOA-NAPOLI 0-2 2 Pandev. Nessun assist

Delusione per la maggior parte di voi che si sono visti in panchina Higuain e Hamsik. Goduria assoluta per chi invece ha puntato su Pandev che grazie alla doppietta ha regalato un grandioso punteggio. L’unico degli Azzurri che ha deluso è stato Paolo Cannavaro che dimostrato di non essere per niente sereno (vi consigliamo di cederlo). I padroni di casa invece sono stati tutti sotto la sufficienza tranne Santana e il greco Fetfatzidis.

MILAN-SAMPDORIA 1-0 Birsa. Assist di Robinho.

Partita abbastanza noiosa e risolta da un gol dello sloveno Birsa, bravo a concludere dal limite dell’area con un bel diagonale. Difficilmente qualcuno lo avrà schierato, ma sino a questo momento è uno dei migliori nel clan di Allegri. Buona la prova anche del redivo De Jong. Nei blucerchiati gli unici ad andare oltre il sei sono stati Mustafi e Obiang. La squadra di Delio Rossi sembra non essere per niente sulla buona strada e avere in rosa uno dei sampdoriani sicuramente allo stato attuale è un azzardo.

TORINO-JUVENTUS 0-1 Pogba. Nessun assist.

Partita molto tesa come quasi tutti i derby. La gara della Mole è decisa da un gol contestatissimo realizzato da Pogba. Il centrocampista francese sta dimostrando di essere uno dei punti fermi e irrinunciabile per ogni fantallenatore. Ottima anche la prestazione di Tevez, sempre più uomo simbolo della vecchia signora. Nei Granata a emergere sono stati Cerci e Rodriguez, bravi a provare sino all’ultimo a recuperare lo svantaggio.

ATALANTA-UDINESE 2-0 2 Denis. Assist di Cigarini

Molti di voi hanno sicuramente puntato su un bomber di razza come Germain Denis che come sempre a fine anno va in doppia cifra. L’argentino domenica ha piazzato una bella doppietta coadiuvato nel secondo gol da uno dei nostri consigli, Cigarini. Gli uomini di Colantuono sono riusciti a vincere dopo un periodo opaco. Ma parlando dell’Udinese apriamo un capitolo doloroso per tanti. Totò Di Natale è un essere umano. Molti di noi pensavano che il numero dieci bianconero fosse un extraterrestre dotato di superpoteri e invece i voti negativi assegnati a Totò in questa gara ci fanno tornare alla realtà. Non preoccupatevi perchè Di Natala tornerà immediatamente a segnare.

CAGLIARI-INTER 1-1 Icardi, Nainggolan. Assist Nagatomo

La trasferta dell’Inter è stata poco generosa con la squadra di Mazzarri che ha creato tanto, ma raccolto poco. Il gol di Icardi aveva illuso gli interisti. Poco dopo un destro da fuori area del belga Nainggolan ha rimesso il risultato sul segno X. Soddisfazione per chi ha schierato il nipponico Nagatomo, autore di una prestazione eccezionale, il migliore in campo. Nei sardi gara da incorniciare per Agazzi.

CATANIA-CHIEVO 2-0 Plasil, Castro. Nessun assist.

Plasil sta facendo la differenza negli Etnei. Il nuovo acquisto è entrato perfettamente nel sistema Catania e oltre al gol in questa stagione è quasi sempre uno dei pochi a salvarsi. Castro chiude il match con un tiro innocuo che beffa Puggioni. I Clivensi sono apparsi stanchi e fuori forma. Radovanovic è l’unico sopra la sufficienza.

SASSUOLO-LAZIO 2-2 Dias, Candreva, Schelotto, Floro Flores. Assist Candreva, Kurtic.

La Lazio di quest’anno non è affatto quella della scorsa stagione. Petkovic orfano di Klose sta provando a far cambiar rotta alla sua compagine, ma non sempre gli riesce. Con il Sassuolo dopo i due gol di Dias e Candreva c’è stato un grave calo fisico che ha consentito a Schelotto e Floro Flores di portare il punteggio sul 2-2. Ottima prova per Candreva, Kurtic, Zaza e Berardi. Gara da dimenticare per Ederson.

VERONA-LIVORNO 2-1 Iturbe, Jorginho, Rinaudo. Assist di Greco.

Sfida salvezza contraddistinta da una gara giocata molto bene dai padroni di casa. Ci sentiamo di consigliarvi il talento Iturbe. Oltre alla punizione chirurgica il nuovo acquisto del Verona ha dimostrato di poter essere uno dei punti di forza della squadra di Mandorlini. Se ancora non lo avete fatto prendete Jorginho. Rigorista e metronomo di centrocampo.

ROMA-BOLOGNA 5-0 Florenzi, 2 Gervinho, Benatia, Ljajic. Assist di Totti.

La gara che ha fatto esultare la maggior parte degli appassionati del fantacalcio. Gol a grappoli per i giocatori giallorossi. Ovviamente grandi festeggiamenti per chi ha in squadra l’ex Arsenal Gervinho. Voti tutti ampiamente sopra il sette. Se per questa partita molti hanno gioito siamo davvero dispiaciuti per chi ha avuto la brillante idea di schierare Curci, convinto che la Roma si inceppasse.

FIORENTINA-PARMA 2-2 Gargano, Rodriguez, Vargas, Gobbi. Assist di Borja Valero, Biabiany.

Partita molto divertente tra due squadre che hanno pensato a giocare a viso aperto. Ritorna con una grande prestazione Juan Manuel Vargas, ma noi di Calciolab non ci sentiamo di consigliarvelo per ora. Il gol di Gobbi ha fatto disperare Montella , ma avrà fatto gridare chi ha deciso di schierarlo. Ottimi voti per Cassano, Vargas e Biabiany.

 

Contenuto ceduto in esclusiva dall'agenzia alaNEWS. Riproduzione vietata. Anno 2013.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog