Magazine Consigli Utili

Fare un libro fotografico con Photobox

Da Pasadena
Cosa facciamo con le fotografie delle vacanze o quelle che gli amici hanno fatto al matrimonio? Le stampiamo? Oppure le lasciamo sul computer dimenticandole nel tempo?
Da un po' di tempo, cerco di metterle insieme in album fotografici, il classico fotolibro stampato on line, e ho avuto occcasione di provare il servizio di Photobox, leader europeo dello stampa foto digitale online.
Fare un libro fotografico con Photobox
Innanzitutto, l'utilizzo è molto semplice e veloce, cosa per me essenziale. Ci si registra e si crea in modo molto intuitivo il fotolibro. In pratica, si devono compiere tre sole azioni: si sceglie il modello; si caricano le fotografie, che si potranno aggiungere anche successivamente; si completa con scritte, volendo si possono aggiungere pagine (a me ovviamente è successo) o anche rivedere la struttura complessiva. Quindi, si mette nel carrello, si paga e via, in breve tempo si avrà a casa la propria creazione.
Dato che dovevo mettere insieme le fotografie di una Comunione, io ho scelto il Fotolibro Prestige, il fotolibro di 22 x 29 cm, con copertina rigida e carta di 170 gr/m.
Il risultato è stato pregevole, una bella copertina (io ho scelto di non mettere fotografie in copertina, ma si può, anzi ci sarebbero diversi modelli tra cui scegliere), belle pagine che si sfogliano bene senza rovinarsi.
Fare un libro fotografico con Photobox

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog