Magazine Cucina

Farro con zucca croccante

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Spesso mi prende una voglia di cereali in chicco. Che siano cucinati in zuppa, in insalata o saltati in padella poco importa. M’invento sempre qualcosa di nuovo con le verdure di stagione per godermi ancor più quel che mangio. Perché se mi metto in mente di mangiare qualcosa, arrivo a livelli imbarazzanti pur di soddisfare il mio appetito. E per livelli imbarazzanti intendo mollare tutto quel che sto facendo e correre a comprare quel che serve, preparare il piatto e poi mangiare con un bel sorriso stampato sulla faccia. Questo è uno dei modi in cui mi voglio bene, anzi mi vizio. Ma finché non rompo le scatole a nessuno direi che non c’è nulla di male.
Il piatto che mi sono preparata per pranzo qualche giorno fa con il farro è molto semplice, profumato e soprattutto è con la zucca, che con il suo arancione mette il buon umore di una giornata di sole, anche se il tempo fuori non è proprio il massimo.
Ormai avrete anche capito che ho una vera e propria fissazione per ciò che è facilmente trasformabile in schiscetta: questo piatto va benissimo perché il farro conserva la sua croccantezza anche una volta riscaldato.

Ingredienti (per due persone):

– 140 g di farro
– 200 g di polpa di zucca
– 100 g di porro
– 100 g di pancetta dolce
– due rametti di rosmarino
– una decina di foglie di salvia
– due foglie di alloro
– olio extra vergine
– sale
– pepe

Preparazione:  lavate il farro e cuocete in acqua secondo istruzioni, salando poco prima di scolarlo. Tenetelo piuttosto al dente. Mettete da parte.
In una padella antiaderente scaldate a fuoco basso la pancetta con una metà degli aromi. Levate dal fuoco, mettete la pancetta da parte e eliminate gli aromi.
Nella stessa padella, senza sciacquarla, fate saltare brevemente il porro, tagliato a rondelle alte mezzo centimetro, con poco sale e una grattata di pepe. Mettete da parte. Nello stesso fondo di cottura aggiungete poco olio extra vergine in cui farete soffriggerete gli aromi residui e la polpa di zucca tagliata a cubetti di mezzo centimetro per lato. Abbiate cura di fare in modo che la zucca rimanga croccante. Una volta cotta salate, pepate, levate gli aromi e mettetela da parte.
Riaccendete la fiamma viva e fate saltare il farro nella pentola, aggiungete la zucca, il porro e la pancetta. Scaldate bene il tutto e servite ben caldo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog