Magazine Lifestyle

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Creato il 27 marzo 2013 da Gretamiliani

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

my BFF Eleonora from gomitoloblu.blogspot.it

Come è sempre più noto a tutti, la moda non si fa solo sulle passerelle, ma anche e soprattutto per strada.
Lo street style, nato inizialmente per riproporre i must-have di stagione e le tendenze in chiave accessibile alla gente comune (tali non addetti ai lavori), oggi è fonte primaria di ispirazione per gli amanti della moda.
Chi mi segue da tempo sa che ritengo la moda una forma d'espressione artistica molto elevata. Ma non è solo arte. La moda è anche e prima di tutto un veicolo per esprimere ciò che siamo, i nostri gusti personali, ciò che ci piace e via dicendo.
Come la moda, anche la musica è un mezzo per esternare le nostre preferenze, al punto che spesso e volentieri le due realtà si intersecano.
E' una sorta di equazione: lo street style sta alla moda, come lo stile di un locale sta alla musica.
Se incontrate per strada una ragazza che indossa una maglietta dei Joy Division è facile intuire non solo il suo stile, ma anche il tipo di musica che le piace e quindi anche che tipo di ambienti e locali frequenta.

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Labyrinth club

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Sulla scia di questo discorso oggi voglio presentarvi una realtà nuova nel panorama della nightlife toscana, un progetto che sta rivoluzionando l'idea classica di locale: il Labyrinth.
L'iniziativa, nata da un'idea di Gabriele Della Croce e Alessio Pagni, ha visto la luce lo scorso 19 gennaio e, settimana dopo settimana, si propone di offrire un qualcosa di alternativo, completamente diverso dalle logiche con cui è sviluppato il 90% delle discoteche toscane.
Chi conosce la mia regione, avrà sentito parlare sicuramente della Versilia con i suoi celebri locali (il Twiga di Briatore, la Capannina di Franceschi o il Seven Apples, tanto per citarne alcuni).
Il problema di queste discoteche è che nascono per celebrare lo status quo della propria clientela; chi vi si reca, lo fa per esibire un certo stile di vita e la musica, spesso e volentieri, viene messa in secondo piano. Al Labyrinth, invece, è tutta un'altra musica.
Dopo aver girato i più grandi club del mondo (da Miami a Ibiza, da Berlino a Milano) per capire cosa stavano offrendo al loro pubblico, Gabriele e Alessio hanno capito in che direzione andare.

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Emei with Gabriele Della Croce

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Alessio Pagni

I punti cardinali su cui si basa il Labyrinth sono la musica e la moda, che si intersecano nel sabato notte. Il background fashion delle serate e il mood del locale partono dalle tendenze hipster, bohémien e street style e si sviluppano in diverse direzioni e correnti più specifiche. Non troverete quindi ragazze con LBD e tacchi a stiletto, tuttavia la sperimentazione è libera e non conosce confini. Inoltre il locale è gay-friendly, aspetto da non sottovalutare, vista la diversificazione che tuttora vige in Toscana, dove i locali e le serate dedicati agli omosessuali sono ancora pochi e specifici.
Quanto alla musica, è solo l'altra faccia della medaglia: niente roba commerciale o pop alla Rihanna. Il sound del locale affonda le sue radici nella Chicago House e nella Garage UK, con incursioni nella Techno Detroit.
Tra i tanti dj che hanno suonato e suonano al Labyrinth posso citarvi Ricardo Baez (da 3 anni organizzatore della famosa serata underground Tropical Animals, presso il Babylon a Firenze), Emei, Homeless, Mayo & S.I.D., Nik Gonnella, Dantela e tanti altri.
E dal momento che un'immagine vale più di mille parole, vi lascio con alcuni scatti immortalati durante le serate da Alessio, che cerca di proporre qualcosa di diverso e innovativo anche nella fotografia.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Ricardo Baez

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Emei

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.
Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

Feel the alternative. Labyrinth is in your mind.

me with MMM for H&M body... do you remember that?

Feel The Alternative. Lose yourself. Labyrinth is in your mind.
Se vi ho intrigato e volete saperne di più, qui sotto vi lascio alcuni riferimenti per scoprire da vicino l'universo del Labyrinth e le sue creature. Nel caso qualcuno decidesse di venire una sera, fatemelo sapere... mi trovate lì, sotto la consolle, a ballare come una matta ;)
LABYRINTH:
- Posizione: c/o Reset Disco (Casina Rossa), Via di Poggio Seconda 29, Ponte San Pietro, Lucca.
- Facebook: Labyrinth official page;
- Instagram: @labyrinthofficial .
Per rimanere aggiornata/o su tutti i miei post, segui In Moda Veritas anche su:Facebook | Twitter | Bloglovin' | Instagram (@gretamiliani)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :