Magazine Cinema

Festa del Cinema di Roma: “Angry Indian Goddesses” vince il Premio del Pubblico

Creato il 25 ottobre 2015 da Af68 @AntonioFalcone1

cpgbgh8u8aasuer-1Angry Indian Goddesses di Pan Nalin, Buddy movie indiano al femminile, ha vinto il Premio del Pubblico BNL alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma, assegnato in collaborazione con lo storico main partner, BNL Gruppo BNP Paribas.
Gli spettatori hanno votato online tramite un sistema elettronico realizzato da Xaos.
“Sono particolarmente lieta che un film coraggioso, rivelatorio, in grado di far luce sulla condizione femminile in India, anche attraverso un genere solitamente al maschile, abbia ricevuto il massimo gradimento da parte dei nostri spettatori – ha spiegato Piera Detassis, presidente della Fondazione Cinema per Roma – Il risultato ci mostra come il pubblico della Festa sia sempre pronto a leggere e premiare le proposte più interessanti, innovative e al tempo stesso popolari, provenienti dal miglior cinema internazionale”.

tiff-review-angry-indian-goddessess
“Nel corso di questi giorni gli spettatori hanno apprezzato il ricco programma di quest’anno, sono orgoglioso e soddisfatto che la qualità dei film sia stata sempre lodata anche dalla stampa estera, oltre che da quella italiana – ha detto Antonio Monda, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma – La vittoria di questo film mi rende particolarmente felice perché uno degli obiettivi che mi ero prefissato era proporre al pubblico pellicole di qualità provenienti da tutto il mondo: l’industria cinematografica indiana è fra le più avanzate e il film di Pan Nalin uno dei suoi prodotti più stimolanti, energetici e provocatori. Spero che Angry Indian Goddesses arrivi presto nelle sale italiane e possa godere dello stesso successo ottenuto alla Festa del Cinema”.

La decima edizione della Festa del Cinema di Roma è stata prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis.
Nel suo lavoro di selezione, il direttore artistico Antonio Monda è stato supportato da Mario Sesti (coordinatore artistico del comitato di selezione), Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Alessia Palanti, Francesco Zippel.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :