Magazine Maternità

Feste: Natale e Capodanno idee per famiglie e bimbi. Tra favole e ferie

Da Chiara1977 @BimboWebnet

Feste: Natale e Capodanno idee per famiglie e bimbi. Tra favole e feriePer i nostri bambini le feste di Natale sono un periodo magico nel quale attendono i doni e le feste che caratterizzano queste particolari giornate.

In occasione di queste festività vengono allestiti colorati e divertenti mercatini dove non mancano mai degli stand e dei laboratori dedicati ai più piccoli. In alcuni è possibile imparare a realizzare decorazioni ed addobbi per Natale mentre in altri i bimbi vengono coinvolti in giochi e attività di vario tipo.

Fra le varie città nelle quali sono presenti degli appuntamenti ad hoc per bambini, troviamo Ferrara. Per il Natale del 2013, la città propone il “paese di Babbo Natale” aperto dal 30 Novembre fino al 6 Gennaio presso la Piazza municipale. Gli appuntamenti sono davvero tantissimi: sabato 21 Dicembre i folletti incontrano i bambini mentre il 22 è previsto “Mago Bimbo” e alle 17.00 “ volano in cielo i palloncini dei desideri”. Sempre in Piazza municipale fino al 13 Febbraio è presente la giostra a cavalli galoppanti.

Spostandoci a Roma, certamente da non perdere è la mostra dei 100 presepi che si tiene presso la Basilica di Santa Maria del popolo in Piazza del popolo e che può essere visitata fino al prossimo 6 Gennaio. Qui i piccoli possono ammirare e osservare la natività di Gesù, immergendosi nello spirito più vero del Natale. Nella capitale si tiene anche il coloratissimo mercatino di Piazza Navona, dove i piccoli possono assaggiare leccornie e passeggiare immersi in un’atmosfera gioiosa.

Per chi è in ferie in Friuli Venezia Giulia o vi abita, l’appuntamento è ad Andreis dove va in scena “Ad Andreis nevica la fantasia”. Fino al prossimo 7 Gennaio, questa bellissimo borgo di montagna viene addobbato dai manufatti artigianali degli abitanti del luogo che portano avanti un’antica tradizione. In un’atmosfera magica e rarefatta anche i bambini possono imparare il valore della conoscenza e dell’abilità manuale; inoltre, è un’importante occasione per godere della neve e della natura delle Dolomiti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :