Magazine Maternità

Festeggiare il nuovo anno con i bambini, ecco dove e come

Da Chiara1977 @BimboWebnet

Festeggiare il nuovo anno con i bambini, ecco dove e comeLa notte di San Silvestro segna il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Il primo giorno dell’anno è il momento giusto per fare un piccolo elenco dei buoni propositi ma anche per concedersi una passeggiata in centro o una gita fuoriporta. Le città italiane propongono numerose attività un Capodanno a dimensione di bambino. A Roma, si tiene una grande festa presso l’Oasi Park. Qui le famiglie potranno divertirsi e visitare questa grandissima struttura; fra gli appuntamenti da non perdere i fuochi di artificio, previsti per le 18.30. Inoltre, per capodanno all’Oasi Park sono presenti due fra i personaggi più amati dei fumetti, Topolino e Minnie. La serata di festa si conclude alle 19.00 quando tutti potranno assaporare dell’ottimo panettone accompagnato dallo spumante. Durante i festeggiamenti i piccoli possono partecipare a varie attività di animazione tutte pensate per il loro divertimento. Restando nella capitale, dal 21 Dicembre fino al 6 Gennaio si tiene “magico Natale” presso il parco divertimenti Rainbow MagicLand che si trova a Roma Valmontone.

Per le famiglie che amano la neve, l’appuntamento è a Bormio, in Valtellina. In occasione dell’ultima notte dell’anno, anche i bambini potranno ammirare la spettacolare fiaccolata che illuminerà la pista dello Stelvio. Questo evento è anche una buona occasione per visitare Sondrio e fare delle indimenticabili escursioni in Valtellina.

A Genova, i più piccoli hanno appuntamento alle ore 16.00 alle Erbe dove sono previsti spettacoli ed  intrattenimenti per tutta la famiglia; invece, ai giardini Luzzati si possono ammirare gli artisti del circo e altre animazioni adatte a bambini e famiglie; qui, gli appuntamenti proseguono con tanta musica fino alle prime luci dell’alba.

Se abitate a Bologna, durante tutto il periodo festivo è funzionante il “Children center”, un punto di riferimento per tutta la famiglia dedicato ai bambini dai 2 a i 13 anni per favorire l’apprendimento e la diffusione della creatività e della cultura.

La notte di San Silvestro non dimenticate di far indossare anche ai vostri bambini qualcosa di rosso, un piccolo gesto per propiziarsi l’anno a venire.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :