Magazine Cucina

Fettine di vitello con panatura all'aceto balsamico e cracker

Da Nuvoledifarina

Fettine di vitello con panatura all'aceto balsamico e cracker
Le fettine sono un pò le amiche di tutti in cucina visto che si possono fare in tanti modi e non ci si impiega troppo tempo a cuocerle; quelle di vitello, carne bianca ricca di qualità eccellente, possono essere poi date da mangiare a tutti dai bambini agli anziani prorpio per la tenerezza di questa carne e per la sua alta digeribilità. Il loro sapore è molto più delicato rispetto alle fettine di bovino adulto e questo, per chi vuole sperimentare in cucina, le rende un'ottima base su cui lavorare con spezie, salumi e verdure varie.Questa volta ho provato a farle in una maniera insolita ma molto gustosa, il mio scopo di partenza era quello di fare delle fettine panate leggere in cui non si dovesse necessariamente usare l'uovo, per questo ho usato l'aceto balsamico che avevo già sperimentato su questo tipo di carne con ottimi risultati. Visto la presenza del balsamico, anche la pantura non doveva essere banalmente ridotta al pane grattugiato, per cui via libera a cracker e aromi.Ecco cosa ho usato io:
4 fettine di vitelloaceto balsamicoqualche ago di rosmarinoun cucchiaino di erba cipollinaun pacchetto di cracker (io ho usato quelli con le olive, ma anche quelli semplici vanno bene)1/2 bicchiere di vino bianco olio extravergine di oliva sale, pepe Ho messo in un frullatore i cracker, il rosmarino e l'erba cipollina e ho frullato finché tutto non si è ridotto in polvere. Ho versato l'aceto balsamico in un piattino e poi, una alla volta, vi ho passato le fettine bagnandole bene su entrambi i lati; ho quindi panato con i cracker frullati e messo a cuocere in padella con olio extravergine di oliva. In cottura ho regolato di sale e di pepe su entrambi i lati. Una volta cotte, ho messo le fettine su un piatto da portata lasciando la padella sul fuoco, su questa ho versato il mezzo bicchiere di vino per deglassare il fondo di cottura che poi ho versato sulle fettine.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine