Magazine Cinema

Fiaticorti: in partenza la rassegna dei corti selezionati

Creato il 26 settembre 2012 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

Fiaticorti: in partenza la rassegna dei corti selezionati

Entrerà nel vivo venerdì 28 settembre la fase di selezione dei cortometraggi in gara per la XIII edizione del Festival internazionale del cortometraggio fiaticorti*, organizzato in collaborazione con Proloco comunale di Istrana, Istrana Giovane, Aeronautica militare 51° Stormo, con il contributo e patrocinio della Provincia di Treviso e il patrocinio della Regione del Veneto. Alle 21 nel teatrino comunale – aula magna dell’Istituto comprensivo di Istrana (Treviso) il primo dei cinque incontri settimanali durante i quali verranno proposti al pubblico i 30 corti selezionati dalla direzione artistica (tra i quali la giuria tecnica sceglierà i tre vincitori).

Venerdì 28 si potrà assistere alla visione dei primi sei lavori, tutti in gara per la sezione “Fiaticorti” (alla quale sono affiancate “Fiati Comici” e “FiatiVeneti”): “Quell’estate al mare” di Anita Rivaroli e Irene Tommasi (Ravenna e Milano), “Sospensione” di Raffaele Tamarindo (Napoli), “Amarillo lemon” di Felipe Garrido Archanco (Malaga – Spagna), “Luminaris” di Juan Pablo Zaramella (Buenos Aires – Argentina), “L’acqua e la pazienza” di Edoardo Leo (Roma), “1000 gramm” di Tom Bewilogua (Amburgo – Germania).

La presenza di tre cortometraggi stranieri già alla prima serata è segnale di quella che è una delle tendenze affermatesi con forza in questa XIII edizione: l’internazionalità sempre più spiccata del festival. Dei 168 lavori iscritti ben 27 provenivano dall’estero, e in particolare da  Spagna (10 corti), Argentina, Germania, Stati Uniti e Francia (2 lavori in concorso ciascuna), Grecia, Polonia, Australia, Iran, Giappone, Austria, Ungheria, Colombia e Belgio (un lavoro in concorso ciascuno).

Al termine di ciascuna serata verrà proposta una breve analisi per ogni corto: venerdì prossimo verrà condotta da Bartolo Sagarriga Ayroldi, direttore artistico di fiaticorti. Dall’edizione 2011, infatti, il festival ha assunto anche una valenza pedagogica: durante le serate di rassegna il pubblico non assiste soltanto alla visione dei cortometraggi, ma partecipa ad un vero e proprio laboratorio di analisi cinematografica volto a valorizzare gli aspetti espressivi, stilistici e contenutistici, che talvolta – soprattutto da parte di un pubblico meno esperto – possono non essere colti. Tale approfondimento favorisce uno scambio di opinioni e valutazioni tra il pubblico in sala, la giuria e gli organizzatori.

Gli appuntamenti successivi con la rassegna saranno venerdì 5 ottobre, 12 ottobre, 19 ottobre e sabato 20 ottobre, tutti alle 21 a Ca’ Celsi, piazzale Roma, Istrana.

In particolare, l’incontro del 20 ottobre sarà dedicato ai lavori partecipanti alla sezione Fiati Veneti, dedicata a opere di registi veneti, girati in Veneto e che rivolgono particolare attenzione al nostro territorio; in questa occasione gli autori saranno presenti.

Venerdì 26 ottobre quindi il gran finale, con la serata delle premiazioni al cinema dell’Aeroporto militare di Istrana a partire dalle 20,30.

 

Per informazioni: www.fiaticorti.it, email: [email protected]

Fiaticorti: in partenza la rassegna dei corti selezionati
Scritto da Luca Buccella il set 26 2012. Registrato sotto FESTIVAL. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :