Magazine Sport

FIGC e Polizia di Stato contro il calcioscommesse

Creato il 27 ottobre 2012 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

Nazionale under 18 FIGC e Polizia di Stato contro il calcioscommesse

Fonte: ASCA

(ASCA) – Roma, 23 ott – Contro i rischi delle scommesse illecite, la FIGC ha avviato d’intesa con il Ministero degli Interni e la UISS (Unita’ informativa scommesse sportive) una serie di incontri di formazione anche con i tecnici e i calciatori di tutte le Nazionali Giovanili.

Prima tappa, il raduno dell’Under 18 in ritiro a Roma in vista dell’amichevole di domani contro l’Inghilterra a Mansfield: presenti l’allenatore Evani, l’intero staff tecnico e tutti gli azzurrini, insieme all’Integrity Officer della FIGC Giovanni Spitaleri.

Secondo un programma concordato in sede UISS con il vice capo della Polizia prefetto Cirillo nell’ultima riunione del 18 settembre, nelle prossime settimane esperti e funzionari del Viminale incontreranno i calciatori delle altre Nazionali giovanili, in base al programma dei raduni e delle gare delle diverse squadre.

Ai ragazzi dell’Under 18, il generale Luigi Curatoli, Direttore del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale di Polizia Criminale e Segretario della UISS, ha parlato in modo diretto: ”Non permettete a nessuno di sporcare con trucchi e attivita’ illecite quello in cui voi credete e in cui il calcio crede. Abbiate il coraggio di espellere e denunciare coloro che vogliono rovinare la lealta’ e la bellezza di questo sport”.

L’incontro e’ proseguito con una dettagliata analisi degli interventi e degli strumenti che lo Stato, attraverso l’istituzione della UISS e del GISS (Gruppo investigativo scommesse sportive), ha attivato per prevenire efficacemente le pratiche illegali e contrastare sul nascere il fenomeno delle scommesse clandestine.

La testimonianza ha rappresentato una ulteriore opportunita’ per sensibilizzare tutti gli addetti ai lavori, calciatori, dirigenti, tecnici, sul delicato tema del contrasto all’illegalita’ in linea di continuita’ con quanto la Federazione ha gia’ avviato con gli arbitri in occasione dei raduni estivi.

L’impegno della FIGC continuera’ nelle prossime settimane per mantenere alto il livello di attenzione tra tutti i soggetti che operano nel mondo del calcio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :