Magazine Italiani nel Mondo

Fiji sta lentamente entrando nella stagione fresca

Da Italianiafiji

Anna, Ivan e un gruppo di amici Italiani da Cardo's a LuglioFinalmente sta rrivando quel periodo dell' anno dove, la sera, non serve accendere il ventilatore o l' aria condizionata. Infatti, Fiji sta lentamente entrando nella stagione secca e fresca e, gia' da qualche giorno, stiamo constatando mattinate piu' fresche, giornate con poche nuvole e serate molto piu' miti rispetto a qualche settimana fa'.

Oltre alla nostra esperienza personale anche l' Acting Director del Fiji Meteorologic Center ha recentemente divulgato la notizia che la stagione umida e calda sta volgendo al termine, questo a causa del notturno raffreddamento della superficie causato dalla mancanza di nuvole e dalla presenza di venti freschi:

“Within one of two weeks you should really feel the effect of one set of South East Trade Winds, dry conditions and very lengthy dry spell of 20 to 25 days with no rain. Than suddenly upper trough bringing one or two days of rainfall. The weather should improve to fairly cool conditions right through till October when we get to the wet season.”

"Entro una o due settimane si dovrebbe davvero sentire l'effetto di una serie di venti da Sud-Est e di un lungo e secco periodo da 20 a 25 giorni senza pioggia. Improvvisamente dovremmo poi avere uno o due giorni di pioggia. Il tempo dovrebbe poi migliorare portando condizioni abbastanza fresche fino ad Ottobre all' inizio della stazione delle pioggie."

Stando alle dichiarazioni del Dr. Sharma dovremmo anche essere in grado di avere sparse foschie nelle prime ore del mattino.

Ciò nonostante, ultimamente si sono verificati degli strani fenomeni causati dal tempo particolare di quest' anno.

Pesci morti sulle spiagge di RotumaUno e' dovuto alle rimanescenze della prezenza di El Nino, il quale, muovendo le correnti marine e gran parte della massa acquea verso la parte centro est del Pacifico, ha causato delle basse maree davvero estreme in alcune parti delle Fiji. Questo sta causando diversi disagi specialmente a Rotuma, dove queste basse maree "anomale" hanno portato diverse specie marine a rimanere bloccate sulle spiagge. Oggi il Fiji Times riportava la notizia che questa moltitudine di specie morte sulle spiagge stanno producendo un forte maleodore disturbamdno le popolazioni di villaggi e scuole in quella zona.

Un' altro fenomeno preoccupante per la regione si e' verificato sull' Isola del Nord, Vanua Levu, e piu' precisamente nelle zone di Bua, Labasa e Savusavu dove diversi abitanti hanno avuto problemi nel sopportare l' elevata umidita' ed il grande caldo. Ci sono stati infatti casi di malanni per alcuni anziani ed il Fiji Meterorologica Center ha avvertito che per, qualche giorno, fino a che la situazione non si stabilizzi in quella zona, sarebbe meglio che la gente stia all' interno delle loro abitazioni. In questo caso la situazione e' dovuta a due depressioni, una a nord ed una a sud di Fiji, che hanno portato venti molto calmi creando picchi di umidita' fino all' 80% nelle ore del mattino e facendo salire di molto i termometri.

In entrambi i casi la situazione dovrebbe calmarsi nei prossimi giorni e dare ufficialmente inizio alla stagione fresca e secca (cio' che noi chiamiamo l' "inverno Fijiano").

Arriva la stagione frescaRicordando che anche nel periodo piu' "freddo" di questa stagione (Giugno e Luglio) non si arrivera' mai a battere i denti o a non poter fare bagni in mare, vorremmo avvisare tutti coloro che verranno a Fiji in questa stagione di non aspettarsi temprerature inferiori ai 22 gradi di giorno e 17 gradi di notte. Non fatevi impressioni sbagliate vedendo foto di Fijiani o Indiani "imbacuccati" con cappellini di lana o sciarpe. Sappiate che chi vive a Fiji e' abituato alle calde temperature ed i 2/3 mesi che si stanno avvicinando possono risultare freddi e fastidiosi. Noi, che per esempio siamo abituati al clima delle Fiji, pur accendendo fior di ventilatori nella gran parte dell' anno arriviamo ad avere freddo durante alcune serate di Giugno e Luglio ma per chi e' abituato ad un clima piu' continentale, come chi vive in Italia, anche la serata piu' "fredda" delle Fiji risultera' semplicemente fresca.

Foto e notizie tratte da Radio Fiji, Fiji Times e Annainviaggio


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :