Magazine Musica

Fim 2014, un “delirium” di emozioni

Creato il 13 aprile 2014 da Athos56
FIM 2014, UN “DELIRIUM” DI EMOZIONI
FIM 2014, UN “DELIRIUM” DI EMOZIONI
La celebre band progressive genovese ritira il premio alla carriera
Una storia musicale lunga più di quarant'anni, fatta di album, singoli e concerti, di progressive e influenze jazz: stiamo parlando deiDelirium, lo storico gruppo genovese che non poteva mancare alFIM – Fiera Internazionale della Musica, in programma dal 16 al 18 Maggio 2014 presso laFiera del MarediGenova.Nati dalle ceneri del gruppo beatI Sagittari, sul finire degli anni Sessanta i Delirium si dedicano alla composizione e all'esecuzione del genere del momento, il rock progressive. Capitanati dall'istrionico cantante e flautistaIvano Fossati, nel 1970 si impongono all'attenzione dei discografici al primoFestival di Musica d'Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio, un grande palco in cui si esibiscono numerosi artisti e in cui la musica progressive la fece da padrona: coi Delirium c'erano altri gruppi come iLatte e MieleeThe Trip, presenti al FIM lo scorso anno, e gliOsanna(presenti in questa edizione sabato 17 sul palco Verde); l'anno successivo, forte del buon riscontro ottenuto, incidono il loro primo album,Dolce acqua.Il 1972 è l'anno del grande successo di Sanremo con il celebre branoJesahel, che si classifica solo al sesto posto ma, vincendo il premio della critica, diventa un vero inno generazionale e segna la definitiva affermazione dei Delirium nel panorama musicale italiano: il gruppo si presenta sul palco dell'Ariston in versione hippy e il singolo vende oltre un milione di copie.
Qualche mese dopo, Fossati lascia il gruppo e al suo posto arrivaMartin Grice, che oltre al flauto suona il sassofono e che dona atmosfere ancora più suggestive alla band. Seguiranno tre album (Lo scemo e il villaggio,Delirium III - Viaggio negli arcipelaghi del tempo - considerato un vero capolavoro del progressive rock - eSignore), poi lo scioglimento.
Nel 2001 avviene la tanto attesa reunion e nel 2007 un nuovo album live sotto etichettaBlack Widow Records,Vibrazioni notturne, cui fa seguitoIl nome del ventocon il quale il gruppo assume la nuova e più estesa denominazione diDELIRIUM International Progressive Group; nel 2011 esce il DVD Il Viaggio Continua: La Storia 1970-2010.
Attualmente il gruppo sta lavorando ad un nuovo concept album su un tema molto attuale, con un nuovo chitarrista e cantante.
I Delirium I.P.G., capitanati dai membri storici Ettore VigoMartin Grice, saliranno venerdì 16 alle ore 20 sul palco blu per ritirare il Fim Awards alla carriera e far rivivere le atmosfere magiche di un tempo, da Jesahel a Canto di Osanna, da Haum a Dolce Acqua.Per informazioni: www.fimfiera.it | Info Line: +39 010 86 06 461 | mail: [email protected]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :