Magazine Consigli Utili

Fiori, verdura e bacche: le decorazioni di Elisabetta Cardani/I peperoncini

Da Pasadena
Quando si parla di super flower designer, quelli che creano composizioni magiche, spesso si pensa ai professionisti americani o inglesi, invece dovremmo essere orgogliosi delle eccellenze del nostro territorio (sono troppo Slow Food style???).
Una di queste eccellenze, che io , come molti altri, adoro, è Elisabetta Cardani. Il suo tocco è subito riconoscibile, creativo e originale. Perché ve ne parlo proprio oggi? Perché cercando delle composizioni floreali con verdura e fiori, ho pensato di chiedere direttamente al suo laboratorio se avevano qualche fotografia di loro creazioni in tema.
E loro molto gentilmente - grazie Lisa! - mi hanno mandato delle fotografie molto interessanti, che sono felice di condividere con voi.
Iniziamo con i peperoncini.
Sono molto usati nei matrimoni, è vero, però spessissimo con quell'alone di passione caliente e rose rosse che rendono le composizioni floreali un po' eccessive.
Nella versione di Elisabetta Cardani sono invece un decoro colorato, divertente e quasi minimal, comunque per niente eccessivo. Domanda: è possibile inserire i peperoncini nelle decorazioni floreali senza però creare un'atmosfera da flamenco, ma piuttosto elegante? Risposta: Sì, è possibile.
Fiori, verdura e bacche: le decorazioni di Elisabetta Cardani/I peperoncini
Fiori, verdura e bacche: le decorazioni di Elisabetta Cardani/I peperoncini
Fiori, verdura e bacche: le decorazioni di Elisabetta Cardani/I peperoncini
Fiori, verdura e bacche: le decorazioni di Elisabetta Cardani/I peperonciniTutte le immagini sono di ©CLAUDIO OLIVARI e non riproducibili
via www.elisabettacardani.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog