Magazine Cultura

Firenze, Roma, e Napoli. Il viaggio di Contiliano con la poesia

Creato il 28 febbraio 2015 da Retroguardia

Firenze, Roma, e Napoli. Il viaggio di Contiliano con la poesiaNei giorni 1, 3, 4 e 6 marzo 2015 l’autore marsalese, Antonino Contiliano, sarà a Firenze, Roma e Napoli per la presentazione di alcuni libri di poesia; libri che lo vedono nella veste di curatore, di prefatore o che hanno come centro l’intero ciclo della sua stessa produzione poetica (Francesca Medaglia, “Il ritmo dei tempi in Antonino Contiliano”, Empirìa/2014).

Domenica 1 marzo 2015, alle ore 17, il Nostro sarà a Firenze per la presentazione di Noi Rebeldía 2014, “L’ora zero” (il libro di poesia collettiva-anonima di cui è stato ideatore e curatore) e “Vilipendio” (libro di poesie dell’amico Gianmario Lucini – recentemente scomparso – di cui ha curato la prefazione). La presentazione, che vedrà gli interventi di Annalisa Macchia, Francesca Medaglia e Giuseppe Panella, avrà come sede la sala dell’‘Area N.O.’ (via Panicale 24rosso, Firenze), lo “spazio olistico” diretto dal poeta fiorentino Massimo Mori.

Per la presentazione delle stesse opere, sarà a Roma martedì 3 marzo 2015, alle ore 18; la manifestazione sarà ospitata dall’Associazione Culturale “Lavatoio Contumaciale” (anno 41°), diretta da Tomaso Binga. Il “Lavatoio Contumaciale” è ubicato in Piazza Perin del Vaga, 4. In questa sede, gli interventi che sottoporranno all’attenzione “L’ora zero” e “Vilipendio” sono quelli di Maria Teresa Ciammaruconi, Francesca Medaglia e Marco Palladini.

Mercoledì 4 marzo 2015, alle ore 18, sempre a Roma, presso la Libreria dell’Edizioni  Empirìa di via Baccina 79, sarà presentato il saggio di Francesca Medaglia, “Il ritmo dei tempi in Antonino Contiliano”. Il libro, qui, avrà l’attenzione degli interventi di Marcello Carlino e Franesco Muzzioli.

Venerdì 6 marzo 2015, alle ore 17,30, Antonino Contiliano sarà a Napoli. Qui, presso la sede dell’Associazione Culturale “MA” (via Duomo 290/C), “L’ora zero” e “Vilipendio”; riceveranno introduzione e interventi curati da Carmine De Falco, Emmanuel Di Tommaso, Costanzo Ioni, Eugenio Lucrezi, Marisa Papa Ruggiero, Enzo Rega.

FONTE: http://www.mazaraonline.it/?p=74498


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :