Magazine Informatica

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice

Creato il 02 gennaio 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Utilitра e Sicurezza arrow Firma digitale free OpenOffice LibreOffice

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice PDF Stampa E-mail

lunedь 02 gennaio 2012

Firma Digitale Free OpenOffice LibreOffice
La firma digitale consente di scambiare, in rete, documenti con piena validità legale. Tutte le persone fisiche possono dotarsi di firma digitale (cittadini, amministratori e dipendenti di società e pubbliche amministrazioni). Fino ad ora era possibile acquistare software commerciale specifico, adesso è possibile avere la firma digitale in maniera gratuita ...

Infatti è stata realizzata un'estensione installabile sia in OpenOffice che LibreOffice. Si tratta di OOoXAdESSignIT. Considerato che queste suite per l'ufficio girano su Windows, Linux e MAC, in pratica, rendono l'estensione, della firma digitale, usufruibile da tutti.


Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:



Firma Digitale Free con OpenOffice e LibreOffice

Cos'è la firma digitale ?

La Firma Digitale è una procedura informatica (validazione) che garantisce l’autenticità e l’integrità di messaggi e documenti (digitali) scambiati e archiviati con mezzi informatici. In pratica, sostituisce la firma firma autografa dei documenti tradizionali.
La differenza tra firma autografa e firma digitale è che la prima è legata alla grafia della persona che appone la firma, mentre la seconda scaturisce dal possesso di uno strumento informatico e di un PIN di abilitazione, da parte di chi firma in maniera digitale.
La firma digitale consente, all'autore, di garantire l’autenticità del documento informatico e al destinatario di verificarne la provenienza e l’integrità del documento medesimo.

La firma digitale garantisce:

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
autenticità: un documento firmato digitalmente fornisce certezza sull’identità del sottoscrittore;

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
integrità: il documento, firmato digitalmente, assicura che non è stato modificato dopo la sua sottoscrizione;

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
non ripudio: il documento con firma digitale ha piena validità legale e non può essere ripudiato dal sottoscrittore.

Come funziona la firma digitale ?

Per generare una firma digitale è necessario disporre di due chiavi digitali asimmetriche, utilizzabile esclusivamente da una persona che è il titolare delle chiavi:

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
la chiave privata, conosciuta solo dal titolare, è utilizzata per la generazione ed apposizione della firma digitale;

Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
la chiave da rendere pubblica viene utilizzata dai destinatari per verificare l’autenticità della firma digitale.
Caratteristica di tale metodo, detto crittografia a doppia chiave, è che, una volta firmato il documento con la chiave privata, la firma può essere verificata con successo esclusivamente con la corrispondente chiave pubblica.
La sicurezza è assicurata dall'impossibilità di ricostruire la chiave privata (segreta) pur disponendo della chiave pubblica, anche se le due chiavi sono univocamente collegate.

Per saperne di pù sulla firma digitale, rimando ad una guida pubblicata dal Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione - Ufficio Sicurezza:

Guida alla Firma Digitale

Scaricare l'estensione per la firma digitale

Potete scaricare, liberamente e gratuitamente, l'estensione per ottenere la firma digitale, da questa pagina:

Download ooo-xadessig-it

basta dare click su:  oxsit_1.oxt

Se avete difficoltà ecco un link diretto:

Scaricare: project_oxsit_1.oxt

Installare l'estensione per la firma digitale

Dopo avere scaricato il file project_oxsit_1.oxt, basta installarlo in OpenOffice o in LibreOffice. Per farlo propongo una mia videoguida relativa allo scaricamento ed installazione dell'estensione PDF-Import (per modificare i file PDF da OpenOffice o LibreOffice). Il procedimento è identico per l'installazione di project_oxsit_1.oxt  che avete già scaricato.

Installazione di Estensioni 
Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
   Video guida

Configurare ed utilizzare l'estensione per la firma digitale

Dopo avere installato l'estensione per la firma digitale, dovete configurarla. Per la configurazione e l'utilizzazione della firma digitale, vi rimando alla semplice guida illustrata, in italiano, redatta dall'autore dell'estensione. Potete scaricare, liberamente e gratuitamente, la guida in formato PDF, da questa pagina:

OOoXAdESSignIT - Welcome

basta dare click su:  manual_it_1.0.0rc1.pdf

Se avete difficoltà ecco un link diretto:

Scaricare manual_it_1.0.0rc1.pdf

______________

Si ringrazia Roberto Resoli, autore dell'estensione, per avere messo a disposizione di tutti, il frutto del suo lavoro.



Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie


  

Ultimo aggiornamento ( lunedь 02 gennaio 2012 )

Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :