Magazine Scienze

Fisiologia dei dinosauri

Creato il 02 novembre 2011 da Ethology @richardbar

FISIOLOGIA DEI DINOSAURII piccoli dinosauri che un tempo vivevano nelle regioni attorno al Polo Sud, trascorrendo molti mesi all’anno al buio, non differivano fisiologicamente dagli altri dinosauri. E’ questo il risultato di una ricerca condotta da Holly Woodward, Jack Horner e collaboratori alla Montana State University, pubblicata sulla rivista on line PLoS ONE.

La scoperta – realizzata analizzando il tessuto osseo di 17 dinosauri vissuti fra 112-100 milioni di anni fa all’interno del circolo polare antartico, in quello che attualmente costituisce lo Stato australiano di Victoria – falsifica una precedente ricerca, risalente al 1988, che aveva suggerito che i dinosauri vissuti in quell’ambiente estremo si fossero fisiologicamente differenziati dagli altri.
Lo studio del 1998 aveva esaminato la microstruttura delle ossa dei dinosauri polari osservando alcune differenze rispetto a quella degli animali dello stesso gruppo che vivevano in regioni più calde e questo aveva portato gli autori a concludere che i dinosauri polari sopravvivessero a quelle latitudini ibernandosi per metà dell’anno.
A livello microstrutturale le ossa dei “dinosauri mostrano linee di crescita annuali”, analoghe a quelle che si osservano negli alberi, spiega Horner, ma le analisi condotte sui pochi resti disponibili all’epoca del primo studio non avevano permesso di trovarne traccia. Negli anni successivi è stata portata alla luce una più ampia serie di fossili di dinosauri polari, sui quali è stata condotta la uova ricerca. Il risultato è stato che “quelli che non mostrano le linee di accrescimento è semplicemente perché non avevano ancora un anno di vita”, ha osservato Woodward. (gg)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine