Magazine Cucina

Focaccia a doppia lievitazione

Da Tissy
Buon lunedi' a tutti!Sono certa sarete finalmente in vacanza!Io dopo un week end dedicato interamente alla famiglia sono qui a proporvi una focaccia preparata con un impasto in due tempi per favorire una lievitazione piu' naturale e leggera! Per far cio' ho utilizzato anche un ottimo olio extra vergine di oliva dell'aziendaPIETRO CORICELLIFOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE


dal sito:

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

Era il 1939 quando l’olio extra vergine di oliva Pietro Coricelli faceva il suo debutto sulle tavole italiane, a Spoleto, nel cuore dell’Umbria. Una passione per i sapori più genuini tramandata di generazione in generazione che ha visto sempre coinvolti i membri della famiglia, fianco a fianco, nella gestione dell’azienda. Oggi la Pietro Coricelli è tra le più grandi aziende olearie in Europa ed esporta in 108 paesi del mondo, rappresentando così uno dei marchi italiani più distribuiti a livello globale.


 I prodotti sono davvero tanti e per ogni palato ed esigenza, non vi rimane che scoprirli visitando il sito nella sezione dedicata alle varietà di olii.

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE












Ed ecco le due qualità che ho potuto provare io:
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE


100% Italiano
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

CARATTERISTICHE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
Risultato di una sapiente selezione dei migliori oli extra vergine di oliva derivanti  da olive coltivate e frante in Italia, quest’olio presenta un’ intensa nota aromatica di oliva che conferisce una piacevole nota gustativa dal leggero retrogusto piccante. Le sue caratteristiche chimico fisiche sono certificate da DNV a garanzia di qualità e materie prime selezionate.

IDEALE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
Per pietanze che richiedono un condimento deciso come carni, verdure grigliate e zuppe.

FORMATI DISPONIBILI

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
0,75 L
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
1 L

VALORI NUTRIZIONALI

PER PORZIONE 15MLPER 100ML

VALORE ENERGETICO507 kJ3378 kJ

123 Kcal822 Kcal

PROTEINE0 g0 g

CARBOIDRATI0 g0 g

Zuccheri0 g0 g

GRASSI TOTALI14 g91,3 g

Saturi2 g13,0 g

FIBRE ALIMENTARI0 g0 g

SODIO0 g0 g

SPECIFICHE CHIMICO-FISICHE

LIMITI CORICELLILIMITI DI LEGGE

ACIDITÀ(%)≤ 0,3≤ 0,8

PEROSSIDI (meq 02/kg)≤ 13≤ 20

ASSORBIMENTO

UV:K232≤ 2,15≤ 2,50

K270≤ 0,17≤ 0,22

Δk≤ 0,005≤ 0,01

CERE (ppm)≤ 150≤ 250

POLIFENOLI (ppm)≥ 150non previsto

Fruttato Bassa Acidità
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

CARATTERISTICHE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
Il Fruttato Bassa Acidità Pietro Coricelli nasce da una selezione attenta di pregiati Oli caratterizzati da un profumo e da un gusto che ricordano il frutto fresco dell’oliva. Questo olio dal gusto inconfondibile è contraddistinto inoltre da una bassa acidità all’imbottigliamento, un importante parametro di qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche di Fruttato Bassa Acidità sono certificate da DNV.

IDEALE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
Per condire sia piatti della tradizione che verdure fresche ed insalate.

FORMATI DISPONIBILI

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
1 L

VALORI NUTRIZIONALI

PER PORZIONE 15MLPER 100ML

VALORE ENERGETICO507 kJ3378 kJ

123 Kcal822 Kcal

PROTEINE0 g0 g

CARBOIDRATI0 g0 g

Zuccheri0 g0 g

GRASSI TOTALI14 g91,3 g

Saturi2 g13,0 g

FIBRE ALIMENTARI0 g0 g

SODIO0 g0 g

SPECIFICHE CHIMICO-FISICHE

LIMITI CORICELLILIMITI DI LEGGE

ACIDITÀ(%)≤ 0,3≤ 0,8

PEROSSIDI (meq 02/kg)≤ 13≤ 20

ASSORBIMENTO

UV:K232≤ 2,15≤ 2,50

K270≤ 0,17≤ 0,22

Δk≤ 0,005≤ 0,01

CERE (ppm)≤ 150≤ 250

POLIFENOLI (ppm)≥ 150non previsto


Ed è proprio con l'olio FRUTTATO che ho preparato le mie focacce!
Ingredienti per 5 focacce:1 kg di farina ( io mista 0 e di grano duro )1 cubetto di lievito frescomezzo lt acquaolio 250mlun cucchiaio si brodo granulare vegetale ( io DIALBRODO BIO)
In una casseruola a sponde alte metto a riscaldare lievemente l'acqua con il granulare e sciolgo il dado non appena diventa tiepida spegnendo la fiamma.
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE
 Nella stessa casseruola unisco metà della farina (500 gr) e tutto l'olio amalgamando con le mani fino a creare un impasto lento.A questo punto copro con un canovaccio e lascio riposare per almeno 1 ora.
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

Nel frattempo la mia macchina fotografica si è scaricata quindi non ho le foto del secondo impasto!Troverete la pasta raddoppiata e piena di aria (lievitazione eccellente!) a questo punto unite poco per volta la farina rimanente fino ad ottenere un impasto piu' consistente che lascerete lievitare per almeno 1 altra ora.Al termine la pasta sarà leggerissima e morbidissima.Io ho condito questo impasto a mo di pizza ma è ottima anche con semplici pomodorini aperti, sale ed olio!
Prima di procedere con la stesura della pasta, rigorosamente ungersi le mani con l'olio e lavorare velocemente la pasta con le mani nel tegame fino a creare la forma.Condire a piacimento ed infornare per 40 minuti.
Io le ho condite con:salsa di pomodoro ,mozzarella, salame piccante ed olio CORICELLI 
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

e con una dadolata di melanzane e peperoni fritti
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

Come potete notare dalle foto il risultato è la classica focaccia barese: morbida all'interno ma croccante sui bordi!
Vi garantisco che è fantastica!
Provate e fatemi sapere!

Ho anche fatto la versione in padella!
FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE


Devo dire che la cottura in padella è molto veloce e la pasta risulta davvero molto croccante quindi per gli amanti del genere la consiglio.
Personalmente preferisco la versione classica in forno!
Ringrazio l'azienda 
PIETRO CORICELLI
Pietro Coricelli

per avermi fatto scoprire questi due prodotti d'eccellenza e vi consiglio di visitare il sito e chiedere tutte le ulteriori info qui
CONTATTI

e lasciare il vostro

FOCACCIA A DOPPIA LIEVITAZIONE

sulla pagina FACEBOOK!




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine