Magazine Cucina

Focaccia alle prugne a lievitazione naturale

Da Mammarum

Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
Dato che non voglio rischiare di stare senza qualcosa di “fatto in casa” per le nostre colazioni, ieri ho fatto doppia dose di questo meraviglioso impasto e ho realizzato i muffin a lievitazione naturale e questa meravigliosa focaccia!
I primi dopo la colazione fi oggi sono già quasi finiti, mentre la focaccia è finita (previo assaggio della sottoscritta) in freezer, pronta a venirci in soccorso in caso di inattività dei fornelli cause forze maggiori!

Il procedimento quindi è lo stesso dei muffin, ad eccezione della stesura dell’impasto! 

Focaccia alle prugne a lievitazione naturale

Ingredienti:
250 gr di farina 00
190 gr di Licoli ottenuto con pseudo-rinfreschi
110 gr di latte di riso
100 gr di zucchero
50 g di olio di mais
1 tuorlo
un pizzico di sale fino
12 prugne secche denocciolate
1 baccello di vaniglia

Procedimento:
Focaccia alle prugne a lievitazione naturaleFocaccia alle prugne a lievitazione naturaleFocaccia alle prugne a lievitazione naturale
Come al solito se usate il baccello di vaniglia prendete il latte e mettetelo in un pentolino, incidete la bacca e con un coltello prelevatene i semini all’interno e metteteli nel latte assieme al baccello. Mettete il latte sul fuoco e scaldatelo appena, in modo che la vaniglia rilasci la sua essenza (dovete sempre potere infilare un dito nel latte senza scottarvi). Altrimenti se usate la polvere mettetela direttamente nel latte, sempre intiepidito.
Prendete un mixer (o fate tutto a mano se non l’avete) e versate il licoli, il latte tiepido (privato dell’eventuale baccello) e l’olio, e date una prima mescolata con un cucchiaio.
Azionate poi il mixer e mentre gira a una velocità bassa aggiungete lo zucchero, il tuorlo, il sale e  la farina. Lasciate girare qualche minuto e, se l’impasto risulta ancora troppo appiccicoso, aggiungete qualche cucchiaio di farina.
Focaccia alle prugne a lievitazione naturaleFocaccia alle prugne a lievitazione naturaleFocaccia alle prugne a lievitazione naturale
 Prendete l’impasto ottenuto e mettetelo a lievitare in forno con la luce accese in una ciotola di vetro coperta di pellicola fino a che non raddoppia (ci vorranno 2-3 ore).
Trascorso questo tempo stendete l’impasto con le mani all’interno di una pirofila. Tagliate a metà le prugne e affondatele nell’impasto.
 Rimettete poi tutto a lievitare in forno con la luce accesa (o in un qualsiasi altro lugo caldo e riparato) un’altra ora.
Trascorso questo tempo spennellatele di latte e cuocete in forno preriscaldato a 180° (cottura ventilata) per 20-25 minuti circa.
Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
Focaccia alle prugne a lievitazione naturale
Focaccia alle prugne a lievitazione naturale

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine