Magazine Tecnologia

[FOCUS] SAR, impariamo a conoscere questa sigla

Creato il 03 ottobre 2010 da Bald

Il nostro Vice-Admin Gwaindir ci segnala questo interessante approfondimento sul SAR, il suo significato e la sua importanza.
h

INTRODUZIONE:

La telefonia cellulare, è sotto gli occhi di tutti, negli ultimi anni continua a rilevare incrementi tanto nei numeri di vendita, quanto nella reale diffusione di massa tra le persone.
E’ quasi impossibile ormai trovare qulacuno che non disponga di ALMENO un telefono cellulare ed il fenomeno è ormai esteso anche a fasce della popolazione che in un primo momento erano escluse da questa diffusione capillare, ossia anziani e bambini.

Specie questi ultimi, rappresentano, nell’economia di questo Focus, una delle categorie maggiormente a rischio poichè, putroppo, spesso la tendenza ad emulare ed assecondare le strampalate e inopportune mode/manie che si diffondo tra i ragazzini (e chi per loro elargisce i fondi necessari) porta i genitori a “risolvere il problema” della necessità di avere un cellulare, seguendo la migliore offerta o peggio ancora la moda del momento… tralasciando invece il sempre più vituperato BUONSENSO.

E’ ironico a volte assistere a ramanzine di mamme iperprotettive che con una mano sottraggono ai figli le “schifezze alimentari” (il cibo non è una schif ezza, signore mamme… IN NESSUN CASO!! Abituatevi a dare valore alle parole… ) e con l’altra consegnano ad essi, in tenerissima età, dispositivi che, alla stregua di giocattoli, debbano placare un capriccio del momento.

Chiusa questa parentesi velatamente polemica, invito tutti voi a leggere con ATTENZIONE quando segue, perchè credetemi c’è davvero di che PENSARE. Vedrete che le sorprese non mancheranno.

ANZITUTTO, un po’ di INFORMAZIONI.

Quando si parla di VALUTAZIONE degli effetti BIOLOGICI in relazione al mondo cellulare ed alle radiazioni emesse dai nostri dispositivi, facciamo riferimento all’acronimo S.A.R.

Il SAR (cioè Specific Absorption Rate) è il “tasso d’assorbimento specifico” a cui un tessuto umano è sottoposto (1)

PERCHE’ è importante questo valore del SAR?

La risposta, amici, è MOLTO semplice.

ll valore SAR di un cellulare viene calcolato in laboratorio alla massima potenza di emissione e nelle condizioni peggiori. Dipende inoltre dalla costruzione del cellulare e dal tipo di utilizzo (su cui il gestore di rete non può influire). Per l’esposizione con uso quotidiano, il valore SAR può servire tuttavia solo come valore indicativo perché i cellulari e le stazioni base dispongono di una regolazione di potenza dinamica. (1)

Conoscere il SAR, dunque, ci consente di poter SCEGLIERE attentamente il tipo di cellulare che a livello di test (dato che altri fattori determinano delle oscillazioni) …

HANNO DIMOSTRATO DI INFLUIRE MENO NEGATIVAMENTE SULLA NOSTRA SALUTE.

PARLIAMO DI COSE CONCTRETE…

Mi sono imbattuto, navigando su internet, in una serie di test comparativi che hanno messo a confronto alcuni tra i più diffusi cellulari delle marchi più note.

Ricordo che le ricerche recenti (nonchè alcune sommarie indicazioni normative) indicano in

2 W/kg (Watt per kilogrammo)

il valore del SAR AL DI SOTTO del quale non si DOVREBBERO creare problemi all’organismo, che è ancora in grado di dissipare il calore prodotto ed espresso in SAR appunto.

Ovviamente, perciò, tutto ciò che va OLTRE questo valore, inizia a creare qualche preoccupazione, dato che in genere i test valutativi sulla pericolosità dell’espozione e dei potenziali danni è valutata nel breve periodo, cioè di massimo qualche ora. Pensate a cosa potrebbe accadere dopo anni e anni di utilizzo!

Secondo una intervista effettuata da “IL SALVAGENTE” allo studioso ALESSANDRO POLICHETTI:

In pratica, i test finora condotti hanno dimostrato che l’esposizione alle emissioni dei cellulari provoca il riscaldamento dei tessuti interni. Ma fino a un’esposizione inferiore a un Sar di 2 W/kg l’organismo è in grado di dissipare questo calore, senza danno nel breve periodo. Lo smaltimento del calore avviene continuamente. Per questo un’esposizione alle emissioni per un minuto o per un’ora non produce effetti diversi. Tutto ciò, però, vale soltanto per il breve periodo. Le conseguenze dell’esposizione durante anni di utilizzo del cellulare sono ancora sconosciute. E l’unica forma di prevenzione è ridurre al minimo l’esposizione alle onde radio dei telefonini (2)

E ancora, da Swisscom.ch (1):

Per potersi scambiare i segnali, i cellulari (così come le stazioni base ma normalmente più potenti) devono emettere onde elettromagnetiche ad alta frequenza. Una parte di queste onde radio raggiunge anche l’organismo di chi fa uso del cellulare, viene assorbita dai tessuti come energia e trasformata in calore (assorbimento).

Per escludere con certezza che singole parti del corpo si riscaldino troppo, sono stati comunque imposti severi valori limite di immissione per la potenza di emissione dei cellulari. La grandezza misurabile di questa norma di sicurezza si chiama SAR (tasso di assorbimento specifico) e misura la quantità di energia assorbita dal corpo. Secondo la normativa svizzera, il SAR non deve superare il valore di 2 watt per chilogrammo di massa corporea (watt/kg).

I DATI … E LE SOPRESE.

Tenete conto che i 2 W/Kg sono il valore MASSIMO consigliato OLTRE il quale non andare…. Ma questo non significa che valori di 1,5 facciamo bene.. TUtt’altro.. Diciamo che fanno un po’ meno male…

Indovinate quali cellulari hanno raggiunto i VALORI PIU’ ALTI (cioè più prossimi ai 2 W/Kg) sul sito ilsalvagente.it?

Ecco a voi:

l

E NOI “NOKIA”?

I Nokia se la sono cavata un pochino meglio (insieme a MOTOROLA e SAMSUNG)

Come potrete rilevare anche da soli QUI – LINK LA SITO NOKIA è abbastanza comodo rilevare i valori SAR del vostro celluare NOKIA.

A titolo d’esempio, eccone alcuni rilevati da me:

NOKIA 5800 ——-> VALORE SAR: 0,97 W/kg

NOKIA N97
——-> VALORE SAR: 0,67 W/kg (valore medio dei vari RM)

NOKIA X6 ——-> VALORE SAR: 1,11 W/kg

NOKIA N8 ——-> VALORE SAR: 1,02 W/kg

CONCLUSIONI:

Ragazzi, spero questo FOCUS vi sia stato un po’ utile per capire che con la salute non si scherza.. e che a volte non sempre la MODA premia chi è il migliore… Anche perchè MOLTISSIMI scelgono (putroppo) ciò che hanno tutti.. e non ciò che in realtà è il meglio per loro. AHIME’

La salute non si baratta con nessuna moda. Ricordatevelo!!


FONTI CONSULTATE e NOTE:

Ringrazio:
(1) - www.swisscom.ch, con nozioni e immagini
(2) - www.ilsavagente.it

Un grazie speciale a Gwaindir.

Per ulteriori info vi rimando al FORUM.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da Green
Inviato il 17 agosto a 13:58
Segnala un abuso

Sei un grande ad approfondire un argomento cosí scottante ma che le persone ritengono superficiale... Io da ingegnere mi sono sempre battuto soprattutto nei confronti delle persone a me care per farle riflettere su questo argomento... Ma si sa quando cominci a tirar fuori argomenti poco tangibili nella realtà di tutti i giorni quali onde elettromagnetiche e spiegazioni tecniche annesse... Vieni visto piú come un paranoico,che come uno con la testa sulle spalle...:-[