Magazine Creazioni

Forgiatura e patina, forma e colore

Da Beadsandtricks

Da quando ho iniziato a lavorare il metallo raramente mi è capitato di appassionarmi ad una tecnica tanto da aver voglia di esplorarla pian piano per capire cosa potessi farne, e quanto fosse nelle mie corde. E' successo col foldforming e da poco mi sta capitando con la forgiatura anticlastica. Più qualcosa mi risulta difficile, più in me nasce la voglia di capire più a fondo. E ogni nuovo tentativo porta con sé qualcosa: consolida certezze, a volte le scardina, ma il senso di quello che sto facendo diventa comunque a poco a poco più chiaro.

Forgiatura anticlastica, orecchini rame e argento 925
La tipica forma a sella, che è il risultato di questo tipo di forgiatura, crea una perfetta base per un paio di cerchi (più ovali, in realtà). Il colore qui è protagonista tanto quanto la forma, perché volevo provare l'effetto di questa nuova patina che da' la possibilità di ottenere due colori. All'esterno il rosso, all'interno invece una calda tonalità fra il dorato e l'arancio, che sembra quasi pennellata.
Orecchini in rame forgiato a mano, patina rossa e argento
Ho completato gli orecchini nel modo più semplice, usando un gancio realizzato in argento 925.
Sono solo i primi tentativi, e mostrano tutte le imperfezioni dei principianti, ma c'è comunque qualcosa che mi affascina in queste forme, richiami a culture lontane, una certa forza.
Orecchini forgiati in rame e argento
O_118
Rame, patina, argento .925




Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog