Magazine Maternità

Fotografare senza macchina: inquadratura

Da Contofinoa3
FOTOGRAFARE SENZA MACCHINA: INQUADRATURA
FOTOGRAFARE SENZA MACCHINA: INQUADRATURA
FOTOGRAFARE SENZA MACCHINA: INQUADRATURA
Questa attività a me piace molto; spesso ne ho parlato e altrettanto spesso ci ho giocato. Dentro un'immagine ci sono tante fotografie; una dentro l'altra, ne possiamo tagliare e selezionare quasi infinite. Presentate ai vostri ragazzi pagine di giornale con soggetti che a voi sembrano interessanti e che ben si prestano a visionare particolari interessanti, su cui imbastire due parole, un racconto... Date loro delle mascherine che abbiano un formato indicativamente proporzionale a quello di una fotografia. Io uso tantissimo le mascherine delle diapositive a cui ho tolto la pellicola. Potete usare anche il cartoncino delle scatole degli alimenti... solitamente sono bianchi e di uno spessore adatto ad essere tagliato con precisione e senza eccessiva fatica. Aiutate i vostri bambini a "cercare" delle inquadrature all'interno dell'immagine; fate vedere loro cosa, secondo voi, è gradevole e lasciateli liberi di provare... Attorno a questa attività si possono sviluppare e approfondire svariate tematiche: il concetto di inquadratura e ritaglio, per esempio. Alcune cose restano fuori, altre stanno dentro.  E siamo noi fotografi a scegliere cosa portare con noi - evidenziare - elevare. I bambini hanno tempi di attenzione limitati; non sono una esperta ma posso ragionevolmente dirvi che sarete voi stessi a capire quanto spingere oltre le riflessioni. Provate a stimolare in loro il piacere dello sguardo più che il piacere del gesto grafico legato al trascrivere la formina. In questo potete aiutarvi con le forbici; se tagliate le inquadrature scelte e le poggiate su un foglio bianco l'occhio vedrà in altro modo.
FOTOGRAFARE SENZA MACCHINA: INQUADRATURA

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines