Magazine Decorazione

Fotografia architettonica

Da Pet

La fotografia architettonica è un genere che non amo particolarmente, perchè ho sempre preferito la fotografia d'interni, i ritratti e lo still life.Tra l'altro non possiedo una reflex a pieno formato nè un'obiettivo grandangolare, nè tanto meno un obiettivo decentrabile.
Probabilmente questi termini tecnici per molte di voi saranno arabo ma, tutti avrete notato che, con qualunque  fotocamera, per poter far entrare un edificio grande in un inquadratura siete costretti ad inclinarla e questo, porta ad avere una distorsione dell'immagine, detta distorsione prospettica che da limpressione che l'edificio stia cadendo all'indietro.
Ci sono foto bellissime che sfruttano proprio queste distorsioni ma, se non sono volute e ricercate, possono essere molto fastidiose.
In tutti i casi, per farla breve, anche se non è una definizione estremamente corretta e precisa, ci sono obiettivi che riescono a riprendere ampie porzioni di una scena ma che danno la sensazione di essere lontani dal soggetto della fotografia (i grandangolari) e obiettivi che sono in grado di inquadrare solo una piccola porzione di ciò che il nostro sguardo abbraccia ma che danno la sensazione di avvicinare il soggetto (i teleobiettivi).
Dopo tutta questa "tiritera" che vi avrà annoiato alquanto, vi mostro qualche fotografia architettonica che ho scattato sempre a Torino durante le vacanze di Natale

Torino-Galleria San Federico

Torino-Galleria San Federico


Torino - Galleria San Federico

Torino - Galleria San Federico


Questa fotografia mi ha ispirato non solo la trasformazione in bianco e nero ma anche il suo "invecchiamento"...infatti mi ha dato proprio l'idea di una fotografia d'epoca.I miei esperimenti continuano...
Torino- Galleria San Federico filtro lastra antica

Cosa ne pensate?

Torino Testa di Medusa

Torino- Testa di Medusa, particolare della cancellata di Palazzo Reale

Di tutt'altro genere una delle Teste di Medusa  della cancellata di Palazzo Reale...

Torino Chiesa di San Lorenzo

Torino Chiesa di San Lorenzo

o la cupola del Guarini della Chiesa di San Lorenzo, dove i colori la fanno da padrone
Vi lascio con una bella veduta di Piazza San Carlo con le due chiese "gemelle".

Torino Piazza San Carlo

Torino Piazza San Carlo


Un abbraccio
Mari

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog