Magazine Cultura

Fotografia e racconto sociale

Creato il 31 ottobre 2010 da Catone
Jim Goldberg a Pordenone
clip_image001
Arriva a Pordenone Jim Goldberg, fotografo americano classe 1953. La sua arte fotografica ha le radici nel tessuto sociale più vero e sporco della società contemporanea. Gli outsider, i poveri, i dimenticati, non solo vengono fotografati nei loro ambienti di vita quotidiana, ma soprattutto vengono lasciati parlare
clip_image002clip_image003
Dal 6 novembre al 30 gennaio, nella nuova sede della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea progettata da Thomas Herzog, i curatori Valerie Fougeirol e Marco Minuz presenteranno la più grande retrospettiva mai realizzata in Italia su Goldberg.
clip_image004
clip_image005
Oltre trecento opere, tra foto, video, installazioni e libri, che documentano un’attività sul confine tra arte e comunicazione pubblicitaria.
clip_image006clip_image007
Le foto di Goldberg infatti vengono spesso utilizzate per campagne promozionali dai grandi marchi della moda, ma non per questo perdono il loro valore.
 clip_image008clip_image009
L’esigenza del racconto, originale, complesso, frammentario, di queste vite in apparenza semplici, va infatti oltre ogni finalità commerciale. Basta vedere Rich and Poor (1977-1985), una stridente indagine sui contrasti della società americana negli anni del rampantismo dilagante.
clip_image010
clip_image011
Scatti che non cesseranno mai di esprimere la loro potenza emotiva, la verità di quelle scritte tracciate a pennarello sulle stampe dalle stesse persone che hanno affidato allo sguardo di Goldberg la piccola, unica ed irreversibile esperienza delle loro vite.
Fonte

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine