Magazine Attualità

Francavilla : richiesto pagamento di canoni enfiteutici scaduti in base ad atti dell'800. Possibile class action

Da Avvdanielaconte

Francavilla : richiesto pagamento di canoni enfiteutici scaduti in base ad atti dell'800. Possibile class action

Una veduta di Francavilla a Mare

A Francavilla richiesto il pagamento di canoni enfiteutici scaduti sulla base di atti dell'800. Si pensa ad una class action nei confronti del Comune
Singolare vicenda a Francavilla - in provincia di Chieti -: con delibera del 15 novembre 2011, viene decisa la procedura per la richiesta del pagamento dei canoni enfiteutici arretrati - a partire dal 2006-. Si fa riferimento ad atti dell'800, nell'epoca di Napoleone; in quel periodo, Francavilla era una zona povera e molti terreni di proprietà del comune erano stati ceduti a privati.
Gli impiegati comunali si occupano, così, di reperire i dati anagrafici dei " morosi " da un database su visura catastale. Vengono inviate le richieste di pagamento mediante ingiunzione e qui sorgono i problemi.
Al di là del merito della richiesta, infatti, giungono molte segnalazioni in merito ad errori contenuti nelle richieste di pagamento. Un esempio: un condominio di 10 condomini dovrebbe pagare un canone enfiteutico di 1.000,00 Euro all'anno - 100 Euro per ogni condomino -: al contrario, nella ingiunzione di pagamento la richiesta è di Euro 1.000,00 per ogni condomino (per un totale di 10.000,00 Euro). Ancora, in alcuni casi viene applicato uno sconto sul pagamento del canone relativo ad alcuni anni, mentre per altri non è prevista l'applicazione della medesima agevolazione.
I cittadini, quindi, sono costretti ad esborsi di somme di denaro - soprattutto per l'assistenza legale - allo scopo di dimostrare di non avere l'obbligo di pagare la somma richiesta. 
Tenuto conto che il Comune ha già sostenuto una spesa di 25.000,00 Euro per l'invio delle raccomandate, in caso di annullamento delle ingiunzioni di pagamento si troverebbe a dover sostenere ulteriori spese che potrebbero essere devastanti per le proprie finanze.
Si aggiunge che 9 ex amministratori comunali sono nei guai a seguito dell'accertamento della Polizia Tributaria, che ha fatto emergere una grave e ripetuta inerzia relativamente alla riscossione dei canoni enfiteutici non pagati dal 2001 al 2005. La Polizia Tributaria ha consegnato l'informativa conclusiva al Sostituto Procuratore della Repubblica e segnalato la vicenda alla Corte dei Conti per l'accertamento del danno di natura erariale nei confronti del Comune di Francavilla. Gli ex amministratori sono indagati per il reato di abuso d'ufficio.
In ogni caso, i cittadini sono decisi a fare valere le proprie ragioni ricorrendo anche ad una class action nei confronti del Comune, come dichiarato da un ex consigliere comunale. 
Roma, 5 gennaio 2012                   Avv. Daniela Conte 
RIPRODUZIONE RISERVATA


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :