Magazine Consigli Utili

Francesco Profumo: neo ministro dell’istruzione by simulazione.org

Da Granata84

Francesco Profumo: neo ministro dell’istruzione by simulazione.orgNella giornata di oggi le notizie si sono susseguite riguardo ai nuovi ministri scelti dal neo-premier Monti, ebbene al Ministero dell’Istruzione, università e ricerca ci sarà Francesco Profumo. Un uomo interno alle strutture scolastiche, prima professore associato, poi ordinario, preside della facoltà di Ingegneria e nel 2005 rettore del Politecnico di Torino e infine da agosto 2011 è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. A inoltre pubblicato diversi lavori su riviste scientifiche e vinto numero si premi, come il miglior secondo lavoro della Conferenza IEEE-IAS (Stati Uniti) nel 1991 e nel 1997, il premio per il miglior lavoro della Conferenza IEEE-IAS (Stati Uniti) nel 1992 e della Conferenza IPEC del 2005 in Giappone, il Signum Aureum Facultatis Mechanicae Universitatis Miskolciensis, Univesità di Miskolc (Ungheria), nell’agosto del 2004 gli è stato conferito il titolo di Professore Onorario dall’Università di Cordoba (Argentina), nell’ottobre del 2006 ha ricevuto il Dottorato Onorario in Ingegneria dalla Technical Università di Riga (Lettonia), nell’agosto 2006 ha ottenuto il Dottorato Onorario in Ingegneria dalla Università Politecnica di Bucarest (Romania), nel giugno 2007 ha ricevuto il Dottorato Onorario in Ingegneria dalla University of Miskolc (Ungheria), nel settembre 2007 gli è stato conferito il titolo di Professore Onorario dalla Jiao Tong University, Xi An (Cina), lo stesso titolo gli è stato conferito nel settembre 2009 dalla Henan Polytechnic University di Jiaozuo (Cina) e nell’ottobre 2009 ha ottenuto il Dottorato Onorario dalla Politechnica di Tirana (Albania).

Nel frattempo a poche ore dalla nomina, il professor Profumo ha già ricevuto molto consensi da parte dei suoi colleghi e da molti rappresentati delle associazioni studentesche, che però hanno chiarito fin da subito che si aspettano grandi cambiamenti da parte del neo-ministro e se questi non ci saranno sono pronti a scendere in piazza. Il ministro dal canto suo, ha rilasciato subito dopo la nomina una breve intervista alla stampa in cui ha dichiarato: “Sono onorato dell’incarico conferitomi, che vado ad assumere con umiltà e spirito di servizio. Istruzione, università e ricerca sono i cardini per garantire al Paese un futuro più solido e maggiori opportunità per i nostri giovani. Cercherò di mettere a frutto le mie esperienze maturate con studenti e ricercatori al Politecnico e ora al Cnr”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :