Magazine Società

Francia, A Châteauneuf vive la comunità dell’imam Mohamed Zakaria Chifa, il teorizzatore dei «villages musulmans» – La Stampa

Creato il 20 dicembre 2015 da Paolo Ferrario @PFerrario

A Châteauneuf vive la comunità dell’imam Mohamed Zakaria Chifa, il teorizzatore dei «villages musulmans», dove gli islamici in fuga dalle metropoli ostili potranno costruire «un mondo di passaggio» per ipotecare il paradiso, consacrando la vita alla fede e all’autarchia contadina. Nel frattempo la comunità non ha nessun rapporto con il paese, gli uomini portano la barba incolta e il caffettano, le donne non escono di casa e chissà, forse ci sono più mogli per ogni capofamiglia dietro quelle finestre che non si aprono mai, e lasciano soltanto intuire il profumo dell’incenso e dei falafel. La poligamia è vietata? Ma c’è un vecchio trucco, sposarsi una volta nel Paese d’origine e un’altra qui, e avere diritto a farsi raggiungere dai figli di primo letto. Quindi arrivano gli assegni familiari, le indennità di disoccupazione, le sovvenzioni: il rancore della Francia profonda verso gli immigrati ha ragioni economiche più che di pelle.

Sorgente: Francia, tra campi e preghiere la nuova trincea dell’Islam – La Stampa


“Eurabia”

Il concetto è stato originariamente formulato dalla scrittrice di origine ebraica Bat Ye’or, la cui famiglia visse in Egitto fino al 1957. Costei prevedeva un’ostilità arabo-europea verso Israele e un sostegno della Comunità europea per la creazione di uno stato arabo-palestinese. Da allora il suo significato si è espanso. Oggi è principalmente utilizzato per descrivere una teoria geopolitica che si figura una presunta trasformazione dell’Unione Europea, dove la cultura dominante non sarà piùoccidentale ma islamica e la Shari’a diventerà il sistema di valori dominanti per la moltiplicazione dei fedeli musulmani a seguito delle immigrazioni di massa.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog