Magazine Ricerca

Ftsemib: 2° T+1 – Carta d’identità rel 1.1

Da Brigitrader @brigitrader
Ftsemib: 2° T+1 – Carta d’identità rel 1.1

Ftsemib - T+1

All’ufficio anagrafe di Appunti ciclici l’indice Ftsemib risulta corrispondere alle seguenti informazioni:

nome: Ftsemib – T+1

cognome: breve periodo

nato il: 17/4/2013

età: 10 sedute

cittadinanza: 1° T+2 di un nuovo T+4 (?) se chiuderà in polarità positiva

residenza: 2° T-2 del 3° T-1

fase: ribasso

vincoli: nessuno

obblighi: non può ospitare un T-1 positivo

punto di controllo: 17031

stato civile: divorziato dal precedente T+1 inverso che chiude la sua corsa ciclica dopo 13 sedute. Da 17031 del 30/4/2013 confermerà nuovo matrimonio con un T+1 inverso necessariamente in fase rialzo se l’attuale 1° T-1 risulterà positivo o quanto meno in configurazione rialzista.

***

Il T+1 dopo 10 sedute è stabilmente transitato nella sua fase ribasso di chiusura. Il 3° T-1 negativo ben inserito nella finestra temporale corretta ben soddisfa la condizione necessaria e sufficiente per ospitarne la chiusura.

In tale contesto dunque la fase ribasso entra nel territorio delle eventualità in cui sarà obbligato a mantenere le sequenze sui T-2 negative.

Soddisfatto il target sindacale un eventuale continuità di fase può soddisfare il target ordinario nella simbolica fascia di prezzo compresa fra 16400 e 16100.

Al superamento di 17031 una nuova fase ciclica di breve periodo dovrà essere iscritta all’Anagrafe ciclica.

ichimoku

Ftsemib: 2° T+1 – Carta d’identità rel 1.1

Ftsemib daily

Con la rottura della Kumo l’indice Ftsemib conquista una posizione di relativa solidità rialzista se non fosse che per le prossime sedute la cloud dell’indicatore Ichimoku arretrerà sensibilmente il suo supporto difensivo sino a quota 16000.

Nel frattempo oltre ai segnalati segnali rialzisti (15/4 Tenkan sen/Kijun sen Cross, 19/4 Kijun sen cross, 29/4 Kumo breakout) accogliamo anche un Senkou span cross rialzista.

Appunto!!!

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

condividi con Facebook
Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog