Magazine Asia

Gai Jatra: la festa colorata dei morti in Nepal

Da Sonianamaste

Gai Jatra: la festa colorata dei morti in NepalGai Jatra: la festa colorata dei morti in NepalSi avvicinano le festività cristiane legate ai santi e ai morti. Fin dal Medioevo la morte è spesso stata vissuta e interpretata in un’ottica di angoscia e negazione.Anche questa festa, come molte altre, ha un corrispettivo in Oriente. In Nepal, come in molte parti dell’Asia, si festeggia il Gai Jatra o Festival della mucca. La festività cade in estate  ma molte sono le affinità con le nostre ricorrenze novembrine.Gai Jatra: la festa colorata dei morti in NepalI bambini, gli unici rappresentanti della purezza e dell’innocenza, si travestono da divinità . Chi da piccolo Krisna con il flauto, chi da novello sadhu, chi da Shiva in azzurra sembianza. Trucco marcato agli occhi, curiosi e colorati cappellini insieme a tante ghirlande di fiori. Ognuno si traveste come meglio può. Tra i bambini c’è anche qualche sadhu vero, prontamente cacciato via dalla polizia. Oggi la festa è per i bimbi e i defunti! Le offerte andranno solo a loro. Per le strade di Kathmandu centinaia di persone in processione seguono le mucche. Anche oggi è la loro giornata speciale: decorazioni, carezze e tanto cibo.Le mucche, così come i bimbi, vengono nutriti in ogni angolo delle strade.  I bimbi si rimpinzano di dolciumi e le loro bocche sono riempite di  latte e miele dai passanti. Benedire loro significa benedire gli dei.Gai Jatra: la festa colorata dei morti in NepalIn questa giornata si ricordano i morti dell’anno passato. A partire dal Gai Jatra nessuna lacrima verrà più versata per il caro estinto; la sua anima ha preso una nuova direzione e i vivi non possono che rallegrarsene.In questa folla disordinata e chiassosa, tra piedi scalzi e rulli di tamburi, i newari si distinguono per la loro regalità. Indossano cappellini neri e sfilano fieri e composti. Tra loro le bambine sono truccate come la Kumari, la dea vivente. Gli altri hindu nepalesi nutrono un profondo rispetto per la cultura newari; riconoscono la loro precisione nel culto e nella tradizione.Non si piange per la morte. Le famiglie sfilano in processione con la foto del loro caro recentemente scomparso. Da oggi niente lacrime. La grazia degli dei, il tocco delle sacre mucche e le offerte ai bimbi divini cancellano ogni sofferenza.Gai Jatra è una festa chiassosa, dolciastra e coloratissima. La morte lascia il posto alla vita. Le vite concluse rivivono entusiaste negli occhi dei bimbi festanti. Alla fine della giornata rimarrà un sorriso  e, molto spesso, qualche indigestione per i troppi dolci.
Le foto si riferiscono all'ultimo Gai Jatra al quale ho partecipato, il 5 Agosto 2013

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :