Magazine Cinema

Galavant

Creato il 16 febbraio 2015 da In Central Perk @InCentralPerk
Quando i film si fanno ad episodi.
Se non lo si è ancora notato, la Disney per la sua rinascita sta affondando come non mai le radici nel passato.
Da Once Upon a Time in TV ai reboot in chiave live action al cinema, ad andare forte sempre e comunque sono le storie di principi e principesse, eroi indomiti e spietati cattivi, lieti fine e grandi amori.
Ovvio quindi che all'uscita di questa comedy made in ABC, il mio naso si storcesse, al sapere poi che fosse anche in parte musical, con l'eroe del titolo, la sua bella e i suoi aiutanti impegnati tra una battaglia e l'altra in siparietti canori, avevo deciso di lasciarla andare, senza troppi rimpianti.
Poi però si sono messi di mezzo due dei miei spacciatori di serie di fiducia: Mr Ink da una parte (a cui sono riuscita a resistere) e il Cannibale dall'altra, e ho ceduto.
Tanto, mi son detta, nelle mie settimane sempre più impegnate lo troverò il tempo per 8 miseri episodi da 20 miseri minuti?
Galavant
Il tempo, un po' a fatica, l'ho trovato, ed è stato un colpo di fulmine, fatto di risate -tante- e di canzoni -così leggere, così orecchiabili- che ancora adesso mi ritrovo a cantare.
La forza di Galavant sta tutta nel sapere di essere l'ennesimo prodotto sulla fila di principi e principesse, ma ci ride sopra, non si prende sul serio e soprattutto stravolge i canoni classici di queste stesse fiabe.
Galavant è sì un eroe di quelli indomiti, ma piuttosto pieno di sé (e a ragione, guardatelo...) e egoista, a causa principalmente della sua bella, che come da tradizione viene rapita e costretta a sposare un re cattivo e vecchio, salvo poi preferirlo vista la fama e la ricchezza che le consente. Si badi poi che lo stesso re ha un cuore di panna, manca di mascolinità grezza ed è alla ricerca continua dell'approvazione della moglie oltre che del popolo appena conquistato.
A fare da contorno tanti piccoli ruoli che si amano dal primo all'ultimo: il cuoco timido e impacciato, la sua "bella" damigella, la guardia del corpo del re, il giullare di corte...
La prima stagione si compone di un ciclo di canti sulla lunga rincorsa di Galavant, il suo simpatico aiutante e la bella principessa valenciana che lo ha assunto per liberare i genitori e il suo Regno occupato, concludendosi fin troppo in fretta.
Ammiccando al pubblico, sbuffando per primi alle prime note di un prossimo intermezzo musicale, questi simpatici protagonisti fanno dell'ironia più pura la loro marcia vincente, conquistando anche chi di storie e fiabe si è un po' stancato, ma che a pezzi così coinvolgenti e a risate sincere non sa resistere.
Galavant
Guarda il Trailer

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rinascite?

    Rinascite?

    Quotidiani, riviste, televisioni, per non parlare della valanga di commenti online, non fanno che parlare di una presunta rinascita del cinema italiano, per il... Leggere il seguito

    Da  Samuelesestieri
    CINEMA, CULTURA
  • Cake

    Cake

    Film indipendente riuscito per metàDramma nel quale i fantasmi del passato e del presente sono vividi protagonisti, Cake esibisce una Jennifer Aniston... Leggere il seguito

    Da  Ussy77
    CINEMA, CULTURA
  • Industrial Revolution & World War

    Industrial Revolution World

    Vi ricordate della pubblicazione UDWFG? Quella graphic novel di cui avevamo parlato qui e qui? Ebbene, la casa editrice Hollow Press, responsabile di quelle... Leggere il seguito

    Da  Theobsidianmirror
    CINEMA, CULTURA, LIBRI
  • Future Film Festival: “The Congress”, per l’omaggio a Ari Folman

    Uno degli eventi più importanti di questo Future Film Festival era previsto per il 7 maggio, cioè oggi, con l’attesissimo incontro di Ari Folman col pubblico... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Italia dentro e fuori

    Italia dentro fuori

    A Milano mostra fotografica in due tempiLe immagini - di artisti italiani prima e di stranieri poi - raccontano mutamenti sociali e ambientali. Leggere il seguito

    Da  Gaetano63
    CINEMA, CULTURA
  • We are Marshall

    Marshall

    Regia: McGOrigine: USAAnno: 2006Durata: 131'La trama (con parole mie): nel novembre del 1970 una terribile tragedia aerea conduce alla morte l'intera squadra -... Leggere il seguito

    Da  Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA

Dossier Paperblog

Magazine